Imprese Edili

Spruzzatore airless di nuova generazione per piccole applicazioni

Graco Lancia la prima pistola airless elettrica per ogni appaltatore professionista di verniciatura. Le dimensioni compatte di Ultra QuickShot abbinate al primo sistema di controllo della pressione e del flusso on-demand integrato nella pistola consentono agli appaltatori di ottenere rapidamente le prestazioni di cui hanno bisogno con precisione e controllo.

Osservatorio Saie: un terzo delle imprese campane ha aumentato i ricavi sull’anno precedente

In occasione di Saie Lab di Napoli, la quarta tappa dei cinque laboratori itineranti dedicati al ‘saper fare’ nelle costruzioni, Saie ha diffuso i dati dell’Osservatorio con le analisi delle aziende campane appartenenti alla filiera edile. La filiera edile della Campania è in ottima salute. Lo dimostrano soprattutto due dati: la soddisfazione per il portafoglio ordini, giudicato adeguato dalla cifra record dell’86% delle imprese, e il numero di aziende che, nell’ultimo anno, hanno dovuto rinunciare a dei lavori per eccesso di richieste che superano la capacità produttiva, ben l’81%.

Wienerberger Italia: un anno di sfide vinte e progressi verso la sostenibilità 

Fatturato record per la filiale italiana di Wienerberger nel 2022 grazie all’offerta di prodotti innovativi e un consistente aumento della domanda. Strategie Esg come pilastro per una crescita sostenibile, accompagnate da un costante lavoro di Ricerca & Sviluppo su prodotti ad alto valore aggiunto, che ha permesso all’azienda di cogliere le opportunità che il mercato ha offerto, mantenendo al contempo un impegno costante verso la decarbonizzazione, l’economia circolare e la biodiversità. Intanto continuano gli investimenti focalizzati su sicurezza, transizione ecologica e innovazione.

Una villa in stile orientale in Puglia su un modello abitativi off-grid ready

Arch. Pierpaolo Zampini: «A Domina Levante abbiamo dismesso l’impianto a Gpl che forniva riscaldamento e acqua calda, e abbiamo installato pompe di calore. Sono state eliminate le bombole del gas metano per i fornelli a gas e abbiamo collocato piastre a induzione elettromagnetica. La villa ora funziona solo con energia elettrica 100% rinnovabile grazie al fornitore Enostra, anche per la ricarica dei veicoli elettrici. Siamo in attesa che la Commissione Paesaggistica dia autorizzazione per 8kWp di impianto fotovoltaico per l’autoproduzione dell’energia rinnovabile in loco».

Edicola web