
Mini pompa scarico Si-20 la più sottile sul mercato
Sauermann ha riprogettato il design della sua mini pompa Si-20 sia internamente che esternamente, fissando nuovi parametri di riferimento in
Home » Imprese Edili » Pagina 149

Sauermann ha riprogettato il design della sua mini pompa Si-20 sia internamente che esternamente, fissando nuovi parametri di riferimento in

Il Consiglio di Amministrazione di Tecma Solutions spa, Tech Company specializzata nella Digital Transformation per il settore del Real Estate

Il progetto della “Chiesa di Santa Maria Goretti” realizzato dallo studio di architettura MCA – Mario Cucinella Architects si aggiudica

Attiva, la marca di prodotti vernicianti che permette ai professionisti di ottenere risultati eccellenti, è stata scelta per affiancare il

Il progetto di Atelier(s) Alfonso Femia ha trasformato un immobile connotato con i tratti tipici degli anni Cinquanta in un

L’Agenzia del Demanio ha consegnato la nuova sede dell’Istat a Bari: si tratta di uno dei primi immobili storici pubblici nel Sud Italia

Imprese Edili News ha intervistato Vincenzo Omodeo Zorini, general manager di Vetraria Pescini, per conoscere meglio il percorso di crescita di un’azienda famigliare che in 50 anni ha saputo trasformare l’assetto produttivo e organizzativo per approdare a un modello di business che ne fa oggi una delle aziende italiane più vivaci nella produzione e commercializzazione del vetro piano in edilizia.

Laterlite supporta da sempre progettisti e utilizzatori con una ricca manualistica dedicata ai diversi ambiti applicativi dell’argilla espansa Leca. Ultima nata fra le pubblicazioni curate dall’azienda, la nuova guida tecnica dedicata alla realizzazione di opere geotecniche e infrastrutturali.

Comau sta mettendo a punto un sistema robotizzato per lo smontaggio delle batterie elettriche che faciliterà la manipolazione delle batterie a bassa carica, riducendo al minimo i rischi per gli operatori e le attrezzature. Comau testerà e convaliderà questa soluzione, come primo passo verso il riutilizzo delle batterie impiegate nel settore automobilistico.

L’ing. Alessandro Augello, forte di una lunga esperienza nel mondo dell’Eps, e già presidente di Aipe per i mandati 2019-2021 e 2021-2023 ha dichiarato: «… sono molto onorato della fiducia accordatami dagli associati e di questa opportunità che mi vedrà impegnato a proseguire nel lavoro svolto dando continuità ai progetti avviati e ai nuovi che verranno».