Imprese Edili

Via libera al decreto Ponte sullo Stretto

In concreto, l’operazione-Ponte riparte così. Innanzitutto, la società Stretto di Messina, in liquidazione, torna in bonis e si trasforma in una società in house. L’assetto societario prevede la partecipazione di Rfi, Anas, delle Regioni Sicilia e Calabria e per una quota non inferiore al 51% di Mef e Mit. L’attraversamento stabile sullo stretto è stato progettato secondo lo schema del ponte sospeso, con una resistenza al sisma pari a 7,1 magnitudo della scala Richter, con un impalcato aerodinamico di “terza generazione” stabile fino a velocità del vento di 270 km/h.

Transizione verde: necessario sperimentare, anche nelle costruzioni

L’Unione Europea si è dotata di un piano industriale caratterizzato dall’obiettivo del Net Zero, per cui sono previste risorse finanziarie ingenti che si andranno a sommare a quelle di Next Gen EU e del piano finanziario quadriennale. Oltre alle risorse economiche, però, servono anche altri asset strategici e un cambiamento di paradigma che aiuti le aziende e le porti a ragionare in ottica di sistema. Ma è necessario sperimentare anche in settori, come quello delle costruzioni: si può, ad esempio, rivoluzionando completamente l’approccio tradizionale, arrivare a produrre nearly Net Zero Buildings (nZEB), come testimoniato dal modello Energiesprong Italia promosso da Edera, società no-profit costituita a fine 2020 da Redo Sgr, Ance, Fondazione Housing Sociale. 

Hub immerso nel verde per il polo universitario Luiss

Alvisi Kirimoto e Studio Gemma hanno progettato il nuovo hub universitario alla Luiss Guido Carli, una struttura sorta dalla demolizione di un capannone esistente e dalla costruzione di un nuovo edificio a cura dell’impresa Ecofast Sistema. Immerso nel verde e con la sua pelle permeabile e trasparente, l’edificio sembra dissolversi nel paesaggio, ricordando la classica casa sull’albero.

Il Drivers Fidelity Club premia lo stile di guida dei veicoli pesanti

Il Drivers Fidelity Club Iveco è il primo programma di fidelizzazione dedicato alla community di autisti di veicoli pesanti che promuove sicurezza, risparmio e sostenibilità. Il sistema a premi è basato sulla valutazione dello stile di guida e dei chilometri percorsi con i pesanti Iveco. In caso di guida sicura e sostenibile, gli autisti possono vincere premi e vantaggi esclusivi.

Il riscaldamento domestico accessibile a tutti

Octopus Energy compie un passo in avanti verso la transizione ecologica e continua l’impegno per rivoluzionare il mercato delle energie rinnovabili con la fornitura di un sistema di riscaldamento green e di nuova generazione accessibili a tutti.

Edicola web