Imprese Edili

Nuova gamma di pale cingolate compatte Yanmar per il mercato statunitense

All’ascesa inarrestabile di richiesta di pale cingolate compatte in Usa, Yanmar risponde con una nuova gamma che si compone di quattro macchine cingolate che vanno dalla TL65RS con il motore Yanmar da 67 Cv, fino al Roc TL100VS con motore Yanmar da 103,5 Cv. Insieme, queste quattro macchine coprono la quasi totalità del mercato Ctl in Nord America.

È Fabio Ottavi il nuovo general manager di Sonnen Italia

Con un’esperienza di oltre dieci anni nel settore delle rinnovabili, Fabio Ottavi ha sempre affrontato con entusiasmo e competenza le sfide del mercato, offrendo un importante contributo alla crescita di Sonnen Italia al fianco del fondatore e ad Vincenzo Ferreri. Ora è chiamato a ricoprire il ruolo di general manager affrontando le sfide aperte di energia e ambiente.

Urban Hive Hotel a Milano: riqualificato all’insegna del comfort acustico

L’Urban Hive di Brera a Milano rappresenta l’evoluzione contemporanea del concetto di ospitalità. Frutto del restyling dello storico hotel Carlyle Brera, per l’isolamento acustico sono state scelte le soluzioni di Primate, gamma di isolanti certificata per la salubrità e l’assenza di sostanze nocive di ogni prodotto.

Facciate perfette a lungo e senza infiltrazioni

I due nuovi profili perimetrali di Progress Profiles Proterrace Under Edge L e C fanno la differenza per le facciate perché evitano le infiltrazioni su pareti e rivestimenti grazie al rompigoccia brevettato che permette il corretto deflusso dell’acqua.

Previsti 36 mesi di cantiere per il nuovo Misericordia Cancer Hospital di Trani

Progetto Cmr ha presentato a Trani il nuovo Mi.Ca.Ho, centro oncologico all’avanguardia affacciato sul Mediterraneo. Il nuovo ospedale punta a mettere l’uomo, le sue necessità e i suoi bisogni al centro del progetto, utilizzando l’innovazione. Un progetto che guarda alla salute delle persone a 360 °, adeguandosi ai più alti standard di benessere e sostenibilità, proponendosi di raggiungere il livello platinum del protocollo Well Health & Safety e della certificazione Leed.

Savona: un nuovo spazio culturale che ricongiungerà il porto al centro città

Il team di Politecnica ha presentato il progetto di rifunzionalizzazione a polo culturale di Palazzo della Rovere, commissionato da Ire spa e dal Comune di Savona. L’inizio dei lavori è previsto entro il mese luglio 2023 con termine stimato per il 2026. Il progetto, del valore complessivo di 24 milioni e 300mila euro, sarà finanziato in gran parte dai fondi destinati dal Pnrr.

Macchine battipalo Orteco per il settore fotovoltaico: l’automazione che fa la differenza

Le macchine battipalo di Orteco a Conexpo sono state mostrate all’opera. In particolare, il cingolato Hd Pro 5 metri dotato del sistema Gps sviluppato in house che consente la totale automatizzazione del flusso di lavoro della macchina garantendo una precisione centimetrica. Il battipalo Hd è così manovrabile da un unico operatore, che può occuparsi sia dell’infissione del palo sia dello spostamento della macchina.

Saie Lab Torino: tunneling e standard Rfi di progettazione delle gallerie in chiave sostenibile

Nel corso dell’evento Saie Lab a Torino in materia di gallerie, Saie ha presentato i dati dell’osservatorio con le analisi delle aziende piemontesi appartenenti alla filiera delle costruzioni. In Piemonte aumenta il fatturato di 7 imprese della filiera su 10, crescono le assunzioni e le aziende attive rappresentano il 16% delle imprese locali. Saie Lab a Torino è stata la prima tappa di cinque laboratori itineranti dedicati al “saper fare” nelle costruzioni da qui all’appuntamento di Saie Bari 2023 che si terrà alla fiera del Levante dal 19 al 21 ottobre.

Edicola web