Imprese Edili

Regione Toscana: interventi di miglioramento e riqualificazione energetica di immobili e impianti di uso regionale

Rekeep ha sottoscritto con la Regione Toscana un accordo quadro relativo alla riqualificazione energetica degli immobili e alla gestione degli impianti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Sud-Est e di alcuni immobili di Arpat e Ardsu in varie provincie della Toscana. L’accordo ha una durata di 6 anni e un valore complessivo per i due lotti pari a 91,3 milioni di euro.

L’esperienza del ‘Case Study House Program’: un invito a sperimentare nell’età del riorientamento

L’empirismo che sottende il ‘Case Study House Program’ ripropone per l’avvenire una convergenza ontologica tra disegno e produzione: tramite modelli di economia funzionale, di chiarezza distributiva e formale, di qualità estetica integrata all’utilità,  di civile e democratico rispetto per l’utente, “non propone di risolvere il problema edilizio nell’ambito della grande industria, ma di far nascere un’industria per la casa, cioè per la vita”.

Italian Proptech Network (Ipn): creare valore attraverso la digitalizzazione della filiera immobiliare

Silvia Francesca Leoncini: “L’Italian PropTech Network è, a oggi, a livello internazionale, l’unico Hub dedicato al PropTech che nasce all’interno di un centro di ricerca universitario. Questo è per noi motivo di grande orgoglio. L’interesse scientifico verso il fenomeno è nato con la volontà di comprendere le dinamiche della digitalizzazione del settore delle costruzioni e real estate”.

Le porte e i portoni Hörmann si tingono di Viva Magenta

Anche le porte e i portoni Hörmann seguono la tendenza Pantone 2023 e si tingono di Viva Magenta. Un tono di colore della famiglia dei rossi deputato il colore dell’anno. La proposta di questo nuovo rosso cremisi brillante testimonia l’impegno di Hörmann ad orientarsi verso i nuovi trend.

Edicola web