Imprese Edili

Le soluzioni Wiśniowski per la ristrutturazione residenziale in laterizio

Il recupero ha interessato un contesto abitativo della tradizione architettonica in laterizio in Belgio. I portoni Snp 2.0 scelti per questo contesto portano con sè in ogni progetto i vantaggi di un’installazione facile, anche in condizioni di partenza difficili, e di alti standard estetici.

Hiab -Effer: lancio di una gru della gamma heavy con sistema di controllo avanzato

La nuova gru articolata Effer iQ.950 Hp appartiene alla categoria heavy da 90 tonnelate/metro ed è destinata a un uso generico grazie all’ampio sbraccio di sollevamento orizzontale e verticale. La precisione e sicurezza della gru sono gestite dal sistema di controllo avanzato Spaceevo. Il nuovo radiocomando CombiDrive4 offre agli operatori nuove possibilità di personalizzazione dei settaggi.

Edilnoleggi: nuovo distributore Doosan per la Campania

Determinata a entrare sempre più fermamente nel mercato del movimento terra, la società campana Edilnoleggi è diventata distributore esclusivo Doosan. Con un parco macchine che supera le 700 unità, un numero di collaboratori che conta 40 risorse e una sede che occupa un’area di 20.000 mq, di cui 4000 dedicati alla manutenzione e al ripristino delle macchine.

Un 2022 di successo per tutti i segmenti del business Iveco

Per Iveco si è chiuso un anno di successo fatto di idee, prodotti e persone che procede verso nuove direzioni. Iveco ha tenuto all’Industrial Village di Torino una conferenza stampa alla presenza dei vertici aziendali per anticipare il percorso commerciale del 2023. Iveco ha anche annunciato un testimonial d’eccezione per il Daily, Enrico Brignano.

Scania e Neste insieme per il monitoraggio delle emissioni di gas serra

Neste e Scania stanno sperimentando una soluzione digitale che combina i dati provenienti dal portale Scania Fleet Management con i dati sulle emissioni di Co2 dei carburanti di Neste al fine di monitorare i progressi verso specifici obiettivi di decarbonizzazione in modo semplice e accurato.

Costruire l’hospitality contemporanea: serramenti Schüco e comfort indoor

Palazzo Don Salvatore è stato recentemente ristrutturato dall’arch. John Amendola che ha puntato a creare una struttura ricettiva che potesse offrire massimo comfort agli ospiti. Scelti i serramenti in alluminio Schüco che, combinando design minimale, prestazioni ottimali e flessibilità costruttiva, hanno contribuito a rendere gli spazi del boutique hotel di Amalfi, ancora più accoglienti.

Le due torri che modificheranno lo skyline di Vienna

Il progetto delle due torri nel cuore del parco Prater di Vienna, Hochhaus Viertel Zwei di MCA ha vinto il concorso a inviti. Le due torri – Grünblick e Weitblick – per un totale di 85.000 mq di superficie lorda complessiva, hanno rispettivamente un’altezza di 120 e 90 metri e ridisegneranno lo skyline di Vienna.

Edicola web