Imprese Edili

Fatturato record nel 2022 per Fassa Bortolo

Dopo un 2022 da record, il cda di Fassa Bortolo sceglie di rafforzare ulteriormente l’attuale governance. Guido Antoniazzi, a partire dal mese di febbraio 2023, ricoprirà la carica di amministratore delegato con delega all’internazionalizzazione. L’ingresso del manager s’inserisce in un contesto aziendale a elevata managerializzazione (con il 72% delle figure non appartenenti alla famiglia Fassa) e va a rafforzare ulteriormente un consiglio d’amministrazione dove oggi è già presente come membro indipendente il dott. Gianni Scotti, presidente di Coreve ed ex ad di Saint-Gobain.

Milano: il ministro Salvini in visita al cantiere del villaggio olimpico 2026

Scalo di Milano Porta Romana, sopralluogo del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini sulle aree del cantiere. Il Ministro ha avuto modo di visitare le aree a sud ovest dello scalo, che ospiteranno il Villaggio Olimpico e Paralimpico in occasione delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Al termine dei Giochi, il Villaggio sarà restituito alla comunità cittadina attraverso la trasformazione nel più grande studentato d’Italia realizzato in edilizia residenziale sociale, con circa 1.700 posti letto.

Epbd: passaggio in commissione Ue, misure nazionali e deroghe

Secondo il testo adottato in commissione, tutti i nuovi edifici dovrebbero essere a emissioni zero dal 2028, mentre i nuovi edifici occupati, gestiti o di proprietà di autorità pubbliche dal 2026 (la Commissione ha proposto rispettivamente il 2030 e il 2027). Il disegno di legge sarà sottoposto a votazione durante la sessione plenaria del 13-16 marzo e diventerà la posizione negoziale del Parlamento. 

Studiomorra: «la nostra crescita progettando con Archicad»

Studiomorra ha scelto Archicad come partner d’eccellenza per la sua attività di progettazione con enti pubblici, imprese e operatori privati, sia nel campo delle opere pubbliche, sia in progetti di riqualificazione e rigenerazione edilizia. Ma anche per la progettazione Bim.

Formazione qualificata e patentino per lattonieri

Da scuola di lattoneria ad Academy riconosciuta secondo la Uni Iso 21001:2019. I corsi proposti da Zintek saranno rivolti a lattonieri e installatori in possesso dei requisiti di preparazione ed esperienza di cantiere che abbiano già seguito un percorso formativo all’interno della Scuola di lattoneria Zintek e vogliano ottenere un riconoscimento formale della propria professionalità.

Edicola web