Imprese Edili

Colore e design Novacolor ispirato alle mud homes pakistane

Il futuro della tradizione rurale pakistana nel progetto “The Loft House”, un lussuoso agriturismo, realizzato con i due prodotti Novacolor, il microcemento Wall2Floor e Antiche Patine, applicato a protezione di un intonachino minerale della linea Mineral Finishes. Un progetto ideale per alimentare il benessere e il relax di chi lo abita, dando allo stesso tempo l’opportunità di poter fare una scelta sostenibile e di poter decorare anche con la sensibilità delle proprie origini attraverso i nuovi linguaggi e i nuovi prodotti che caratterizzano l’abitare di oggi.

Le scelte vincenti Niederstätter nel 2022: qualità, sostenibilità e formazione

Niederstätter guarda con soddisfazione all’anno appena trascorso durante il quale ha registrato una crescita significativa dell’impegno verso i progetti attenti alla responsabilità sociale. Sostenibilità ambientale, qualità dei servizi e attenzione per le persone, questi i pilastri delle politiche di sviluppo dell’azienda di distribuzione e noleggio di macchine e attrezzature per le costruzioni altoatesina. Non ultima l’attenzione all’arte. Perché “l’arte rende indipendenti, apre gli orizzonti, parla tutte le lingue e canta tutte le canzoni”, queste le parole di Daniela e Maria Niederstätter nella loro presentazione sul palco di Palermo.

Le sinergie Attiva che danno valore alla filiera del colore

Attiva, Fenice Italiana Colori e l’impresa Sacilotto snc: un team vincente in cantiere per una realizzazione fatta a regola d’arte. Produzione, distribuzione e applicazione d’eccellenza per l’edilizia storica italiana. Una storia fatta di qualità nella produzione di prodotti vernicianti, sapienza distributiva, servizi e alta capacità artigianale.

Cosa bolle in pentola nel settore dell’edilizia e delle costruzioni a livello tecnologico?

Per mostrare degli esempi pratici di come il mondo delle costruzioni e immobiliare sta evolvendo, l’evento del 10 febbraio al Kilometro Rosso dà il benvenuto a molteplici realtà che racconteranno le loro applicazioni e il loro punto di vista sui vantaggi che la tecnologia sta portando al settore: Ekore, Spektra, Italcementi, Sofia Locks, Timelaspse Lab, Mamacrowd e RElabs.

Edilizia 2023: per crescere occorre accelerare sul Pnrr

Analisi sull’industria nazionale delle costruzioni del Centro studi Ance. Il 2022 registrerebbe un incremento del 12,1% in termini reali, anche a seguito degli incrementi dei prezzi di tutti i settori. il raggiungimento degli obiettivi di spesa del Pnrr nel 2023 richiede uno sforzo senza precedenti, che coinvolge sia l’apparato pubblico, sia gli operatori privati. Al momento persistono, anche per il 2023, le difficoltà che hanno di fatto determinato i ritardi rispetto alle previsioni di spesa del 2022, quali il “caro materiali”, la scarsa capacità amministrativa degli enti, soprattutto locali, e la carenza di manodopera e di figure professionali qualificate.

Fabrizio Campanella è il nuovo ceo e general manager Scrigno

Il Cda di Scrigno ha scelto Fabrizio Campanella come nuovo ceo e general manager. Avrà il compito di definire il piano strategico di sviluppo di Scrigno, con l’obiettivo di consolidarne la leadership di settore e rinforzarne le tendenze di crescita tramite iniziative organiche e operazioni di M&A.

Edicola web