Imprese Edili

Localizzazione indoor e rilevamento presenza in ambienti di vita evoluti

Proietti Tech srl di Ascoli Piceno è partner del Progetto Miracle – Marche innovation and research facilities for connected and sustainable living environments – un progetto co-finanziato dalla Regione Marche attraverso il Por Marche Fesr 2014/2020 che punta a facilitare i compiti lavorativi e la vita indoor.

L’Europa incontra l’industria dell’Eps

Economia circolare, riciclo e isolamento sono i temi presentati da Aipe all’onorevole Alessandra Basso che ha potuto constatare le innumerevoli attività svolte da Aipe, mirate a sensibilizzare e implementare il corretto recupero e riciclo dell’Eps sul territorio nazionale.

Marco Vitali. Architetture fotografate da Gianfranco Verrua

Edito per i tipi di Allemandi, il volume “Marco Vitali. Architetture fotografate da Gianfranco Verrua” documenta con mmagini in bianco e nero le più importanti realizzazioni, fra cui gli ospedali Cardinal Massaia ad Asti, Santa Croce e Carle a Cuneo, Civile a Chivasso, Giovanni Agnelli a Pinerolo e molti altri progetti per residenze private e collettive, centri sanitari e laboratori.

Via libera della Camera alla norma sull’equo compenso che tutela i liberi professionisti

L’associazione che riunisce i Consigli Nazionali degli Ordini e Collegi aderenti al Comitato Unitario delle Professioni e alla Rete Professioni Tecniche esprime soddisfazione per il via libera al testo, ottenuto all’unanimità. Il testo approvato alla Camera, in particolare, dispone che per essere considerato equo il compenso deve essere proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto e al contenuto e alle caratteristiche della prestazione professionale nonché conforme ai parametri per la determinazione dei compensi previsti dalla legge.

L’edilizia è pronta per la sfida della circolarità: meglio anticipare le azioni Esg

I materiali per le costruzioni contribuiscono per il 28% alle emissioni globali di gas serra e all’impronta di carbonio dell’intero settore edile. La maggior parte dell’inquinamento associato agli edifici deriva dal loro funzionamento, principalmente dal riscaldamento e dal raffreddamento. Ne parla Paolo Cerini, partner di Bain & Company.

Edicola web