
Procedure snelle per il riuso degli inerti
La Regione Umbria ha dato il via a una normativa per semplificare le procedure di riutilizzo dei materiali inerti ai
Home » Imprese Edili » Pagina 1976
La Regione Umbria ha dato il via a una normativa per semplificare le procedure di riutilizzo dei materiali inerti ai
Potranno essere finanziate iniziative che, oltre a riguardare il restauro e il recupero dei siti di valore storico, archeologico, ambientale
Mollo Noleggio continua a investire credendo pienamente nel concetto di capillarità e presenza sul territorio dei propri centri noleggio. L’azienda,
Coriacei, convinti più che mai di essere dalla parte della ragione e del buon senso. E se la giornata della collera
Gli esperti, i professionisti, le maestranze che operano nel settore dell’isolamento termico conoscono bene le lastre grigie in Neopor: ne
Oggi a Milano in Camera di Commercio (ore 10-12) si parla di efficienza energetica e valorizzazione del patrimonio immobiliare. Tra
Rentalift entra nel mercato del noleggio delle piattaforme aeree e inaugura il parco nolo con due piattaforme di produzione Socage, la Da320 e
Neopor di Basf, a differenza degli altri isolanti, non è bianco ma è contraddistinto da una particolare cromia grigio-argentea.
Il Ponte della Musica, a Roma, collega l’asse cosiddetto della cultura, ovvero via Guido Reni all’asse dello sport, ovvero via
Il fibrocemento è formato da una serie di sottili strati pressati tra di loro e sagomati nei vari profili. Le