Imprese Edili

Masterplan Bovisa-Goccia: cantiere 2023-2026

Il masterplan Bovisa-Goccia, un progetto di Renzo Piano “aperto, verde e permeabile” per ricucire la Goccia alla città e alla regione. L’intervento prevede la realizzazione di venti nuovi edifici di 4 piani, di 16 metri di altezza, per un totale di circa 105.000 mq, a cui si aggiungeranno le scuole civiche, connessi da viali alberati pedonali in un mix di funzioni che ne faranno un quartiere vivo.

Bilancio Superbonus Brescia e provincia e prospettive 2023

L’analisi e le considerazioni sul futuro prossimo del settore del presidente di Ance Brescia Massimo Deldossi. Oltre 4.223 milioni di euro investiti nell’ultimo biennio sulla base degli interventi incentivati. Se non si sbloccano i crediti che riempiono i cassetti fiscali delle imprese è davvero difficile immaginare che quest’anno si possano ripetere i risultati del 2022.  

Viega Smartpress: i raccordi al servizio dell’acqua potabile

Viega Smartpress è il sistema progettato per tutelare la qualità dell’acqua potabile. Un insieme di raccordi a pressare di acciaio inossidabile e bronzo dal design che può ridurre il rischio di stagnazione dell’acqua, abbattendo di conseguenza i rischi connessi alla proliferazione di batteri pericolosi per la salute.

Compattazione Hamm di ultima generazione: rulli tandem con giunto a ralla

La nuova serie Hx di Hamm è composta da rulli tandem con giunto a ralla. Perfetti per interventi di elevata precisione in grandi cantieri. Si tratta di una serie di rulli resistenti, intelligenti e con sistema di assistenza digitale. Smart Compact rende infine la compattazione più sostenibile.

Menzione speciale a Migliore+Servetto per The Home of Human Safety Net

Per la nuova sede della Fondazione del Gruppo Generali “The Human Safety Net” nelle Procuratie Vecchie di Venezia, lo studio Migliore+Servetto si aggiudica una menzione speciale nella categoria “Excellent Architecture – Interior Architecture” al German Design Awards 2023.

Premio Regula alla costruzione del Rettorato Roma Tre

Cam spa e Mac srl si aggiudicano il prestigioso Premio Regula per il Rettorato Roma Tre che è stato riconosciuto tra i 100 Progetti Italiani più importanti dell’anno 2022. Il premio Regula sottolinea il rilievo che ha rivestito la costruzione del Rettorato nel rinnovamento del tessuto urbano romano. Un’opera che arricchisce una storia di successo della Cam e della Mac che confermano il proprio impegno per il rinnovamento della Capitale.

Ospedale di Chiari (Bs): rinforzo e consolidamento di solai e strutture murarie

Leca e Ruregold sono state le soluzioni utilizzate per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture murarie dell’ala storica dell’Ospedale di Chiari che oggi recupera la sua funzionalità statica e sicurezza antisismica. Il progetto di riqualificazione è dello Studio Calvi di Pavia, l’impresa esecutrice è Panizza 1914 di Trenzano.

Edicola web