
Un’architettura pulita e razionale, un gioco di volumi per il centro logistico
A Enter, nei Paesi Bassi Orientali, immerso nel paesaggio naturale della provincia di Overijssel, sorgerà il nuovo centro logistico di
Home » Imprese Edili » Pagina 214

A Enter, nei Paesi Bassi Orientali, immerso nel paesaggio naturale della provincia di Overijssel, sorgerà il nuovo centro logistico di

PlanRadar, una delle principali piattaforme digitali per la gestione dei cantieri immobiliari in Europa, presenta “Le case del futuro”, il

Jcb lancia il sollevatore telescopico 514-40, ad oggi il modello più piccolo per dimensioni della gamma Loadall, caratterizzato da un’altezza

Laterlite con i prodotti Leca e Lecablocco ha contribuito alla realizzazione dell’imponente edificio di 16 piani sorto nell’Area Mind a Milano, che ospiterà il nuovo Irccs Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio. I prodotti a base di argilla espansa Leca sono stati utilizzati per i massetti e i sottofondi dei divisori orizzontali e i Lecablocco per la resistenza al fuoco.

Sally Galotti realizza la cosiddetta Umanizzazione Pittorica degli ambienti sanitari. In decenni di operato, la designer ha “umanizzato” oltre 170 reparti ospedalieri in Italia e all’estero. Il suo lavoro è stato studiato da due ricerche scientifiche svolte in collaborazione con il dipartimento di Psicologia dell’università di Bologna.

Nuovo showroom Florim nel cuore di Roma a pochi passi da Piazza di Spagna. Prosegue il progetto di aperture avviato nel 2009 per l’azienda che oggi conta 9 spazi istituzionali nel mondo e ha in programma di aprirne altri nei prossimi mesi.

La progettazione Bim negli appalti pubblici è in continua crescita e non solo numerica. Il Bim si rivela un sempre più prezioso strumento di governo e controllo dei processi edilizi. I dati emergono dall’ultimo Osservatorio Niiprogetti sugli appalti Bim in Italia promosso da Assobim.

L’allarme proviene dai noleggiatori di questi mezzi che lamentano gravi perdite economiche (ogni mezzo ha un valore, da nuovo, compreso

Il nuovo progetto “Abitiamo nuovi spazi di libertà” promosso da Biogen e Nemo Lab punta alla diffusione di pratiche e di conoscenza della casa intelligente dove la disabilità incontra la tecnologia. Un’indagine qualitativa pilota ha indagato sulla consapevolezza delle possibilità offerte dalle tecnologie e delle opportunità previste dal servizio sanitario nazionale.

Saie 2023 è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. A oggi sono 303.974 i professionisti che interagiscono con la community di Saie. La data dell’appuntamento barese è stata ufficializzata: 19/21 ottobre 2023, Bari – Nuova Fiera del Levante.