
Involucri edilizi ad elevate prestazioni e ad alta complessità: le performance di Gualini
A pochi chilometri da Bergamo, in una delle realtà più dinamiche del Nord Italia, ha il suo quartier generale la
Home » Imprese Edili » Pagina 215

A pochi chilometri da Bergamo, in una delle realtà più dinamiche del Nord Italia, ha il suo quartier generale la

Assobim e Saie invitano il comparto delle costruzioni a confrontarsi sui temi della sostenibilità e dell’innovazione digitale e ad affrontare le nuove sfide mettendo in campo sinergie e relazioni nelle filiera. lL’Assobim Conference 2022 dal titolo Digitalizzazione e sostenibilità: il Bim come motore per l’efficienza e il risparmio nella filiera delle costruzioni si terrà a Milano giovedì 1° dicembre 2022 (ore 9.30 – 13.00) presso il Palazzo della Cultura, Gruppo Tecniche Nuove, in via Eritrea 21.

La Legge di bilancio 2022 (legge n. 234/2021, articolo 1, comma 37) ha prolungato di un anno le scadenze dell’agevolazione per il rifacimento delle facciate anche per l’anno in corso, fino al 31 dicembre 2022, ma la detrazione fiscale prevista dal bonus passa dal 90% al 60%. Guarda il video dell’AdE.

Boero e il Comune di Rapallo hanno presentato il progetto colore e di riqualificazione degli edifici per alcuni ambiti della città. Un rigoroso studio delle cromie storiche per valorizzare la città e il territorio.

Per la nuova sede Chiara Ferragni Brand, a Milano, scelto l’elegante parquet a spina italiana Woodco che impreziosisce l’area dedicata allo showroom. Per gli spazi ufficio, è stato scelto un pavimento in laminato del brand BerryAlloc, altra esclusiva Woodco per il territorio italiano.

In Baviera tra le vie del centro storico del paese di Garmisch-Partenkirchen, Rubner ha costruito su richiesta di un imprenditore del settore immobiliare, un edificio in legno. La bioarchitettura era l’unica scelta possibile per mantenere il rapporto in equilibrio con l’ambiente circostante. Costruite due case quasi gemelle, complementari.

Per l’isolamento e la protezione delle coperture Actis propone l’isolante termoriflettente, Triso-Toiture che si ottiene tramite l’applicazione contemporanea di due materiali termoriflettenti altamente innovativi Triso Hybrids e Boost’R Hybrids.

Nel cantiere stradale a Bressanone Nord è in opera una perforatrice Klemm KR801-3GK noleggiata da Bauer Macchine Italia e attualmente impegnata nella realizzazione del 1,5 chilometri di tratto stradale nei comuni di Varna e Bressanone.

Per la riduzione della loro impronta di carbonio è stata conferita la Lean & Green Star agli stabilimenti Iveco di Madrid e Valladolid. Questo riconoscimento rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo di Iveco di decarbonizzare il settore del trasporto commerciale applicando la sua strategia di sostenibilità.

Il consorzio italiano Pool Ambiente, in collaborazione con l’Uni, ha sviluppato “Ambiente Protetto”, la certificazione che punta a ridurre, quasi a zero, i casi e gli effetti del danno ambientale. Lisa Casali, manager di Pool Ambiente, nel suo intervento alla Commissione Europea davanti ai 27 ministri dell’ambiente Ue parla della mancanza nelle imprese europee di una vera cultura della prevenzione del danno ambientale.