Imprese Edili

Icmq: società benefit al servizio dell’ambiente e della comunità

Icmq spa diventa società benefit. Un percorso iniziato già da molti anni e che trova in questa definizione un pieno riconoscimento di alcuni valori fondanti della società e dell’impegno maturato nel tempo verso un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità e a sostegno della crescita umana e professionale delle persone.

Cam edilizia: norma strategico culturale per le costruzioni sostenibili

I Criteri ambientali minimi (Cam) sono definiti nell’ambito di quanto stabilito dal piano per la sostenibilità ambientale e dei consumi del settore della pubblica amministrazione. La loro applicazione sistematica e omogenea consente di diffondere le tecnologie ambientali e i prodotti ambientalmente preferibili e produce un effetto leva sul mercato, inducendo gli operatori economici meno virtuosi a adeguarsi alle nuove richieste della pubblica amministrazione.

Orsolini in Serie A come sponsor ufficiale della Lazio

Orsolini scende in campo all’Olimpico come official partner della Lazio. Il marchio apparirà sui led a bordocampo, nei maxi schermi e nei backdrop durante le interviste. Un’opportunità di visibilità a livello nazionale per il brand Orsolini e una nuova avventura sportiva.

Comfort acustico spinto per Casa Cipriani, edificio storico nel cuore di Milano

Viva Consulting ha seguito la progettazione acustica definitiva, esecutiva e i collaudi acustici in corso d’opera e finale di Palazzo Bernasconi. L’edificio è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione che ha visto il palazzo situato nel cuore di Milano diventare l’elegante Casa Cipriani, hotel di lusso che necessitava, tra l’altro, anche di di comfort acustico.

Sistema per pavimentazioni continue Ipm GeoDrena

La Rotonda e la Fontana delle Ninfe tornano a essere uno spazio urbano di incontro e di socializzazione per i cittadini di Acqui Terme, grazie all’intervento di riqualificazione voluto dall’amministrazione comunale. Posata la pavimentazione drenante in graniglia per esterni Ipm GeoDrena e il nuovo sistema di protezione Ipm GeoDrena Wall.

Il Gruppo Schüco certifica la catena di approvvigionamento della materia prima

Il Gruppo Schüco è membro attivo dell’Aluminium Stewardship Initiative dal 2014 ed è una delle prime aziende del settore ad aver ottenuto la certificazione “Chain of Custody Standard” dell’Asi. La certificazione stabilisce il rispetto da parte delle aziende di una serie di requisiti per una catena di approvvigionamento responsabile.

Nuovo miniescavatore elettrico Bobcat debutta al Bauma

Bobcat presenterà in anteprima al Bauma 2022 il nuovo miniescavatore elettrico da 2 tonnellate, l’ultima novità nella gamma di macchine compatte a zero emissioni. Sarà presentata anche la pala compatta cingolata elettrificata Bobcat T7X.

Villaggio della digitalizzazione Assobim al Saie

Bim, software e soluzioni digitali saranno protagonisti nel “Villaggio della Digitalizzazione” di Assobim, al Saie di Bologna padiglione 26. Un’area espositiva e comunicativa che punta allo promozione della digitalizzazione e del Bim nel settore delle costruzioni con un fitto programma di workshop e incontri.

Il cappotto in lana di roccia per abbattere i consumi energetici

Per il miglioramento antisismico e l’efficientamento energetico di un intervento con Superbonus 110 in un edificio anni Sessanta in Trentino è stato applicato un cappotto esterno con pannelli di lana di roccia Redart di Rockwool che ha contribuito al salto di 5 classi energetiche, da F a A1.

Edicola web