Imprese Edili

Gli impegni di Calcestruzzi sul fronte del risparmio idrico: approfondimento al Saie

Calcestruzzi spa, insieme a Italcementi, sarà al Saie di Bologna dal 19 al 22 ottobre (pad. 29 stand C 23) con una serie di prodotti che tutelano il ciclo di vita dell’acqua. Un’attenzione maturata già da qualche anno e particolarmente volta all’implementazione di tecnologie e pratiche per la riduzione del consumo dell’acqua nel processo produttivo del calcestruzzo, un’attenzione che ha già portato a importanti risultati e che consentirà di ottenere altri nell’immediato futuro.

Gibus: prosegue il processo d’internazionalizzazione

Con l’acquisizione dell’azienda tedesca Leiner, specializzata nel settore outdoor design, oggi leader nel segmento dell’ospitalità, il Gruppo Gibus prosegue il proprio processo di internazionalizzazione. La collaborazione fra le due realtà consentirà l’ottenimento di molteplici sinergie.

Rivestimenti interni in pietra sinterizzata per la casa passiva

La pietra sinterizzata Lapitec, frutto di una miscela di minerali 100% naturali, senza resine, inchiostri o derivati del petrolio e silicati free, impiegata per i rivestimenti interni della casa passiva realizzata nei boschi canadesi. Il progetto della casa Atelier C è realizzato da Nicholas Francoeur.

Aghi vibranti Bauer per il cantiere del Ravenna Port Hub

L’enorme progetto di ampliamento e di ristrutturazione del porto di Ravenna interessa interventi di molteplici tipologie, quali pali trivellati, fdp, cfa, micropali, tiranti. Tra le tante lavorazioni c’è anche la realizzazione di colonne in ghiaia che vengono effettuate utilizzando un ago vibrante Bauer TR17 montato su un escavatore tralicciato.

Nuovo escavatore cingolato Jcb robusto, versatile, a misura dell’operatore

L’escavatore cingolato Jcb 220X in classe da 20 ton è una macchina in grado di coniugare la solidità e affidabilità delle macchine Jcb con performance di eccellenza e una gestione ottimale di comandi e parametri operativi. In Piemonte, l’impresa Escavazioni Bosio Piero & C ha messo al lavoro la 220X LC, nella configurazione “long carriage”. 

Milano: scenografia architettonica che ridona splendore a Palazzo Talenti

Nel cuore di Milano, l’ampliamento dello studio legale Chiomenti è stato progettato da Beretta Associati. Pensato come una vera e propria scenografia di uffici fatta di percorsi chiari e spaziosi, materiali e arredi di pregio, il progetto di restauro di Beretta Associati su Palazzo Talenti riporta alla luce un gioiello architettonico per molti anni nascosto alla città.

Progetto fit-out per la nuova sede EP a Milano

Agilité Solutions, società paneuropea specializzata in servizi di costruzione, si è occupata del progetto di fit-out dei nuovi uffici della società EP Produzione di Milano, dalle fasi preliminari sino alla consegna del progetto. Disegno e concept progettuale sono dello studio di architettura Il Prisma.

Edicola web