Imprese Edili

I brand storici Florim diventano espressioni di design

Florim ha presentato le sue prime quattro collezioni, Heritage Luxe, Nature Mood, Plimatech e Woodslate Life, in ambienti completamente rinnovati nel concept, dove ogni dettaglio è studiato con cura per raccontare le nuove forme dell’abitare.

Rinnovata la gamma sottomassetto Isolmant per prestazioni e sostenibilità

Isolmant propone una nuova gamma sottomassetto con certificazione Green Planet, ancora più attenta alle esigenze del cliente ma anche alla sostenibilità. L’avanguardia tecnologica si esprime nell’isolamento acustico offerto dalla Serie R Fossil Free, la prima realizzata con un polietilene di origine non fossile.

Idrogeno e industria delle costruzioni: le dieci proposte di H2IT

L’edilizia produce il 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di CO2. Per H2IT occorre puntare anche sull’idrogeno per elettrificare e riqualificare un parco immobiliare sempre più vecchio e per motivarlo presenta 10 proposte per la semplificazione dell’iter burocratico che limita la diffusione della tecnologia a celle a combustibile.

Pnrr: ok alla seconda rata da 21 miliardi per l’Italia

La Commissione europea ha dato il via libera alla seconda rata di finanziamenti per l’Italia da 21 miliardi di euro dal Recovery fund. Da Bruxelles è arrivata la valutazione preliminare positiva della richiesta avanzata da Roma a fine giugno, che certifica il raggiungimento dei 45 obiettivi previsti nel Pnrr per il primo semestre del 2022.

Workhub Sassetti 27: premio Innovazione nel real estate 2022

Il Prisma è lo studio di progettazione che si è aggiudicato il premio Innovazione nel Real Estate 2022 di Scenari Immobiliari. Sassetti 27 a Milano è un progetto di riqualificazione immobiliare sviluppato da Il Prisma che dà valore all’investimento di Urban Up-Gruppo Unipol. 11.300 metri quadri di superficie complessiva distribuiti su 5 livelli.

Edicola web