Imprese Edili

Impianto fotovoltaico Sma Italia per Graniti Bau

A Sassari, Graniti Bua verso la transizione energetica con l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico realizzato in 10 giorni con la tecnologia top di gamma di Sma Italia. L’impianto ha una potenza che può raggiungere un picco di 112 kW e consente un rendimento annuo stimato intorno ai 160 MWh.

Membrana Derbigum fire resistant per impermeabilizzare in copertura

Derbigum e la società di ingegneria E4F di Pordenone hanno partecipato all’intervento di riqualificazione ambientale che ha coinvolto lo stabilimento della Sbe-Varvit di Monfalcone. Per la copertura installato il prodotto Derbigum GC4, una membrana speciale fire resistant e classificata Broof(t2).

L’ingegneria italiana migliora all’estero

Analizzando le statistiche Engineering News-Record, l’Italia si colloca al penultimo posto tra le 6 principali europee ma con il maggior numero di società. Per numero di società – 11- l’Italia si conferma infatti al terzo posto dopo Usa e Cina, insieme alla Corea. Le italiane realizzano la maggior parte del loro fatturato estero in Africa seguita da Europa, Medio Oriente e Asia.

Lean construction management per la terrazza panoramica sul lago di Como

Durante la fase di costruzione e sviluppo del cantiere Drees & Sommer ha coordinato le attività attraverso il Lean Construction Management, metodo che ha consentito di ottimizzare ed accelerare i processi di procurement e le attività in cantiere in modo da raggiungere il completamento just in time per l’inizio della stagione estiva.

Schermature solari: Gibus si rafforza nel mercato olandese

Gibus continua il processo di internazionalizzazione e oggi presenta la nuova filiale olandese che punta ad incrementare il mercato in Olanda e nella regione fiamminga del Belgio. Gibus NL B.V. offrirà ai clienti un servizio in loco e in lingua locale. L’inaugurazione avverrà durante la manifestazione Polyclose, che si svolgerà a Ghent fino al 2 settembre.

Edicola web