
Sfide e innovazioni della geomeccanica computazionale
Da oggi, 30 agosto, fino al 2 settembre, il Politecnico di Torino ospiterà la 16esima Conferenza internazionale dell’International Association for
Home » Imprese Edili » Pagina 254

Da oggi, 30 agosto, fino al 2 settembre, il Politecnico di Torino ospiterà la 16esima Conferenza internazionale dell’International Association for

La più grande esposizione mondiale di piastrelle in ceramica e arredobagno sta per tornare, anche online, su Cersaie Digital. La fiera a Bologna si terrà dal 26 al 30 settembre, ma la piattaforma sarà al servizio di visitatori ed espositori fino al 7 ottobre.

San Marco propone il sistema per i rivestimenti del bagno Continuo nei nuovi effetti ossidati. Le nuove declinazioni di Continuo che si possono ottenere con Roxidan sono cinque.

Il frantoio a cono mobile Mobicone Mco 90(I) Evo2 e il frantoio a urto Mobirex MR 110(i) Evo2 di Kleemann possono essere dotati, come opzione, di un’unità di vagliatura secondaria a due piani. Sarà così possibile produrre due granulometrie classificate anche con una sola macchina.

Caterpillar è pronta per la grande manifestazione di Monaco, il Bauma dal 24 al 30 ottobre, con una vasta gamma di tecnologie, servizi e soluzioni per ogni cantiere. In esposizione 70 attrezzature di Caterpillar Construction Industries e diversi motori della divisione Power Systems Division.

Il ciclo delle acque di un organismo edilizio deve essere progettato in modo da fornire un elevato grado di confort agli utenti e assicurare allo stesso tempo il miglior consumo possibile di acqua potabile (acqua di alta qualità) e l’utilizzo di sorgenti alternative di minor qualità (acque grigie e acque meteoriche) per tutti gli usi di “secondo ordine” concessi dalle normative vigenti all’interno e all’esterno delle abitazioni.

Saie2022, la Fiera delle Costruzioni – Progettazione, Edilizia, Impianti – in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre è l’appuntamento dell’anno per i professionisti e il mercato del settore.

Nell’ambito di un poliedrico tessuto di indirizzi strategici, il Pnrr ricomprende il tema della conservazione e valorizzazione del paesaggio antropizzato e del relativo patrimonio culturale ed architettonico. Con il dm del 18 marzo 2022, n. 107 viene trasformata la visione anticipatrice e progressista del precedente legislatore in occasione di pianificazione ed evoluzione di quel ‘bene culturale diffuso’ che è il nostro paesaggio rurale.

Tecnostrutture ha pubblicato il Bilancio Sostenibilità 2021 che evidenzia alcuni aspetti dell’azienda di Noventa di Piave come la sostenibilità etica, oltre a quella ambientale, messa in risalto dai dati, per esempio il riciclo del 100% degli scarti aziendali.

Le soluzioni per il bagno di Isoplam si distinguono per le tonalità morbide e i materiali naturali. Un esempio è la stanza da bagno realizzata in una villa in Puglia dove il pavimento è stato realizzato con Skyconcrete Indoor di Isoplam. Per le pareti è stato scelto Microverlay di Isoplam.