Imprese Edili

Trattamento dell’aria Rehau con ricambio automatico e recupero di calore

Il nuovo sistema di Vmc decentralizzata Rehau permette il ricambio automatico dell’aria e il recupero di calore risparmiando energia e assicurando massima salubrità negli ambienti confinati. Ideale in caso di ristrutturazioni edilizie, ad esempio in abbinamento alla sostituzione degli infissi.

Finestra da tetto Fakro in versione Secure

Il modello F della collezione di finestre per tetti piatti di Fakro si caratterizza per l’alta resistenza, il design minimale e le elevate prestazioni in termini di isolamento sia termico csia acustico. Oggi diventa disponibile anche in versione Secure, con vetro interno laminato antieffrazione per una maggiore resistenza ai tentativi di scasso.

Nuova minipala cingolata Bobcat Mt100

Bobcat porterà, in anteprima, alla prossima fiera di Norimberga, dal 14 al 17 settembre, la nuova minipala cingolata Mt100, perfetta per la manutenzione del suolo che arriverà sul mercato nel 2023. La Mt100 riduce il lavoro manuale, sostituendo l’uso di carriole, pale e attrezzi manuali in molti tipi di lavoro.

Italia pronta per le smart city ma c’è un gap da colmare

La dodicesima edizione di Economia sotto l’ombrellone si è chiusa con uno sguardo al futuro dei centri urbani. L’Italia è pronta alle smart cities ma il confronto con lo scenario internazionale è impietoso. Nel Nord-Est l’esempio del progetto Lignano-Bibione, la più grande smart city balneare d’Europa.

Prestiti ombra: due misure che possono limitarne i rischi

I lunghi tempi d’incasso delle fatture commerciali in Italia determinano un fenomeno in base al quale le pmi fornitrici fanno da banca, senza garanzie, ai grandi clienti. Una specie di “shadow credit”, dannoso per le filiere e per l’economia. Ecco due soluzioni proposte da Matteo Tarroni di Workinvoice per limitare i rischi.

Pubblicato il bando per la nuova cittadella giudiziaria di Perugia

L’agenzia del Demanio ha pubblicato il bando per la progettazione di fattibilità tecnico economica della Cittadella della Giustizia di Perugia. Avrà luogo nell’area che ospitava l’ex carcere femminile. Si tratta di un progetto di rigenerazione urbana molto importante per la città, per le dimensioni degli immobili e per la loro collocazione nel tessuto urbano.

Il laboratorio Pier Luigi Nervi ospita Progetto REcube

Il nuovo laboratorio Pier Luigi Nervi del Politecnico di Milano ospiterà le attività legate al progetto REcube, che ha per obiettivo quello di diffondere a livello europeo e internazionale un nuovo approccio sostenibile alla conservazione e al riutilizzo dell’architettura moderna in calcestruzzo armato.

Le prospettive del real estate a livello globale

Sono aumentate le incertezze a causa della guerra in Ucraina e dell’inflazione. Nuveen ha redatto uno studio che mostra la situazione del Real Estate nel mondo, nei vari settori dal residenziale al Retail.

La nuova generazione di finitrici stradali Tratto 5

A Bauma 2022, Vögele, Gruppo Wirtgen, porta la nuova gamma di finitrici stradali e i banchi di stesa Tratto 5. Una soluzione innovativa per la stesa di conglomerati bituminosi che soddisfa i requisiti del mercato delle costruzioni stradali.

Realtà virtuale e accessibilità al territorio

L’applicazione, caricata in visori di ultima generazione, permetterà di far immergere chiunque nei luoghi più suggestivi del Parco Adamello Brenta, in Trentino. Il progetto, in fase di sviluppo, è stato pensato da Anffas Trentino Onlus e Medialab, con la collaborazione del Parco Adamello Brenta, e con il sostegno di Fondazione Caritro di Trento.

Edicola web