Imprese Edili

Climatizzazione salubre Helty per i moduli prefabbricati SmartBoxx

SmartBoxx sceglie la tecnologia Helty per i suoi uffici modulari e prefabbricati. Grazie al sistema di climatizzazione con Vmc Helty All Season all’interno degli uffici mobili SmartBoxx sarà possibile gestire la temperatura e controllare la qualità dell’aria, a beneficio del comfort e della salubrità indoor.

Comfort e praticità d’uso per i miniescavatori di nuova generazione Yanmar

I miniescavatori ViO17 e ViO25 di Yanmar sono pensati per l’edilizia residenziale, paesaggistica e manutenzione di edifici. Migliorati nel comfort e nella facilità d’uso per l’operatore, mantenendo elevate le prestazioni anche in spazi ristretti. Lo SmartAssist Remote può rilevare errori e inviare notifiche all’assistenza Yanmar.

Indagine Berner sullo stato di salute dell’artigianato in Europa

Berner ha condotto un’analisi di mercato e ha intervistato 3600 decision-maker di vari settori dell’artigianato europeo. Ne risulta un clima positivo in Italia e Francia, meno ottimisti i professionisti tedeschi e austriaci. Positivo il settore delle lavorazioni meccaniche. Il sole splende particolarmente in Italia. Con una percentuale di circa il 50%, quasi il doppio delle imprese edili rispetto a quelle tedesche e austriache sono soddisfatte dell’andamento degli affari nell’anno in corso.

Formazione professionale, motore per la crescita

La ripresa passa dalla formazione. I numeri di Fonditalia relativi ai primi sei mesi dell’anno lo confermano, le aziende tornano a credere nella formazione professionale dei propri dipendenti. In sei mesi, 1.700 aziende aderenti per una platea di oltre 16mila lavoratori e un budget finanziato che è salito a 12 milioni di euro.

L’eccellenza in cantiere: qualità Doosan, servizio Venpa, competenza Anese

Imprese Edili con la rubrica “A tre voci” – Costruttore, Noleggiatore, Impresa – esplora, attraverso la loro testimonianza, la realtà del mercato dell’edilizia lungo la filiera delle macchine e attrezzature per il cantiere nel nostro Paese, documentandone l’evoluzione. Iniziamo con il produttore Doosan, il noleggiatore Venpa e l’impresa Anese.

Genova e Savona: nuovo finanziamento di 31,5 milioni per opere infrastrutturali

Gli interventi, finanziati da Cdp con 31.5 milioni di euro riguardano il Ponte Nino Ronco, il bacino di Sampierdarena, il Terminal Contenitori Ronco Canepa, la diga foranea di Genova e il terminal portuale di Vado Ligure. L’investimento per lo sviluppo infrastrutturale e di rigenerazione urbana avrà un impatto occupazionale positivo in ambito locale.

Venticinque milioni per la riqualificazione dell’Ateneo Parthenope

Cdp investe 25 milioni per la riqualificazione del patrimonio edilizio dell’Università di Napoli Parthenope. Il progetto permetterà di riconvertire una vasta area dismessa per realizzare un Polo Universitario d’eccellenza destinato a 2.200 studenti e 200 tra docenti e personale tecnico-amministrativo. La nuova struttura di 110.000 metri quadrati sarà dotata di 17 aule e 65 uffici.

Edicola web