Imprese Edili

Consumo di suolo: nel 2021 il valore piĂą alto degli ultimi 10 anni

Il rapporto pubblicato da Ispra mostra che l’Italia ha perso 1.153 kmq di suolo naturale o seminaturale a causa principalmente dell’espansione urbana e delle sue trasformazioni collaterali. Como, Impruneta e Marano di Valpolicella si aggiudicano la prima edizione del concorso Ispra e conquistano il titolo di “Comune Risparmia suolo” del 2022.

Pnrr: 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia

“Un investimento senza precedenti” così lo ha definito il ministro Bianchi. Stanziati oltre 3.1 miliardi di euro del Pnrr per interventi su 333 scuole per l’infanzia e 1.857 per asili nido e poli dell’infanzia per l’intera fascia di età 0-6 anni. Pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici.

Proseguono a Bologna i lavori alla Caserma Bertarini

Continuano i lavori per la riqualificazione della Caserma Bertarini a Bologna e per il suo ampliamento. Sarà la futura sede della Guardia di Finanza. I lavori dovrebbero completarsi a fine anno. L’intervento sostenuto dal Demanio permetterà allo Stato di risparmiare 500mila euro l’anno di canoni di affitto.

Il bagno made in Italy funzionale e colorato

Il nuovo bagno componibile proposto dal Gruppo di Civita Castellana (Colavene, Axa, Tamanaco e Colacril) al Cersaie di Bologna dal 26 al 30 settembre, è funzionale e colorato. Tra le proposte il sistema modulare SmarTop firmato Farinatti Design e il lavabo Camaleo, dalle forme squadrate e rigorose, disponibile anche in originali versione bicolor.

Nuovo viadotto al terminal Psa Genova-Pra’

Al via le fondamenta per la realizzazione delle pile che sosterranno il nuovo viadotto a tre corsie e a doppio senso di marcia a Genova PrĂ . Il tracciato ridisegnato snellisce l’accesso al terminal contenitori di Genova Pra’ e permette l’ampliamento del parco ferroviario.

A Urbanpromo si presenta l’Atlante della mobilità dolce

L’Atlante della mobilità dolce sarà presentato nell’ambito di Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit a Torino, a Cascina Fossata, dall’11 al 14 ottobre. Il progetto dell’Atlante è promosso da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) e dalle 29 associazioni che costituiscono Amodo, l’Alleanza per la mobilità dolce.

Impianti Mep in Bim per l’edificio Corso Como Place a Milano

Nell’intervento di ristrutturazione di Corso Como Place di Coima Sgr, Deerns Italia ha partecipato con la progettazione degli impianti Mep e fornendo la consulenza per ottenere le certificazioni Leed, Well e C2C, e in merito allo smart building, trasporti verticali e acustica.

Edicola web