Imprese Edili

Un proprietario su cinque ha ristrutturato la propria abitazione nel 2021

Il Report annuale Houzz&Home 2022 rivela le spese e i trend nei lavori di ristrutturazione delle case degli italiani. Dai dati emerge che gli investimenti nella ristrutturazione continuano ad aumentare soprattutto tra i neo proprietari. In media, una famiglia nel 2021 ha speso 20mila euro per la propria abitazione.

Bticino, sponsor dei mondiali di canottaggio

I prossimi mondiali di canottaggio Under19 & Under 23 hanno uno sponsor d’eccezione, Bticino. Si svolgeranno a Varese dal 25 al 31 luglio e saranno accorpati in un grande evento sportivo sul lago.

Nasce il centro nazionale di supercalcolo per il Pnrr

Nasce il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing che, proposto dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, conta 51 membri fondatori distribuiti su tutto il territorio nazionale. Il Centro svolgerà attività di ricerca e sviluppo, a livello nazionale e internazionale, a favore dell’innovazione nel campo delle simulazioni, del calcolo e dell’analisi dei dati ad alte prestazioni.

Mercato dell’involucro edilizio 2022: Unicmi, ancora crescita anche se rallentata

Dopo un 2021 di crescita per il settore delle costruzioni e la relativa filiera, il 2022 si chiuderà con una crescita ridimensionata, che subirà ulteriori tagli nel corso del 2023. Sono i dati emersi dal Rapporto Unicmi sul mercato dell’involucro edilizio 2022. Essenziali gli incentivi fiscali per mantenere i livelli di crescita previsti, in attesa degli investimenti del Pnrr.

Due nuovi showroom romani per Saint-Gobain Ecophon e uno a Milano

Aprono tre nuovi showroom di Saint-Gobain Ecophon, due a Roma e uno a Milano. L’inaugurazione è avvenuta durante la Design Week e gli invitati hanno potuto toccare con mano il controsoffitto modulare Master Eg, l’Akusto One, con cui è stata realizzata una composizione e un mix di colori, e i Solo Baffle Wave.

Noma: il noleggio per l’edilizia e l’industria votato all’innovazione

Noma Noleggio è una realtà giovane e dinamica che opera su tutto il territorio nazionale. Punto di forza dell’azienda è la disponibilità di un parco macchine in grado di rispondere alle diverse esigenze della clientela a prezzi competitivi. Tra i recenti investimenti, Noma ha inserito anche l’acquisto di piattaforme articolate e scissor Haulotte per ampiezza di gamma e sicurezza per gli operatori.

Benne frantoio per ogni cantiere

Grande o piccolo che sia il cantiere, c’è sempre una unità MB Crusher con la quale è possibile creare un vero e proprio centro di riciclaggio. Il costo di produzione dell’aggregato riciclato è ben inferiore a quello di acquisto di aggregato vergine, fa bene all’ambiente e rispetta le ultime normative emanate in diversi paesi sull’uso di inerti riciclati.

Edicola web