Imprese Edili

Jll e Abitare Co. insieme per fornire servizi integrati in ambito residenziale

Per rispondere alla forte domanda di servizi integrati in ambito residenziale da parte degli investitori internazionali e di creare opportunità trasversali per le rispettive linee di business, Jll e Abitare Co siglano una partnership commerciale per proporre un’offerta unica sul mercato italiano. Gli investitori istituzionali potranno beneficiare di un servizio one-stop-shop offerto da due società leader del mercato, che coprirà tutto il territorio italiano, dai centri di maggiore rilievo per il real estate, quali Milano e Roma, a città secondarie e destinazioni turistiche.

Demanio e Comune: accordo per la riqualificazione di immobili pubblici a Milano

Con l’accordo il Demanio e il Comune di Milano si predispongono ad azioni comuni per dare nuove funzioni ad aree ed edifici demaniali. Si punta alla riqualificazione di spazi usati dallo Stato come archivio e a destinare immobili pubblici ad operazioni di social housing beneficiando anche delle misure del Pnrr e del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030.

Sostenibilità, risparmio idrico e comfort acustico per lo scalo di Salerno

La commessa da 73 milioni di euro prevede l’allungamento della pista di decollo, nuove aree di parcheggio e di accesso e il nuovo terminal per accogliere fino a 5 milioni di passeggeri. Così l’aeroporto di Salerno diventerà tra gli scali nazionali più all’avanguardia. Il progetto è di Deerns insieme a Atelier(s) Alfonso Femia.

Mediterranei invisibili: concorso d’idee per giovani progettisti under 35

L’architetto Alfonso Femia e Francesca Moraci, curatori del progetto La Biennale dello Stretto, dal 30 settembre al 4 ottobre tra Reggio Calabria e Messina, invitano i progettisti under 35 a individuare una parola che sia chiave di sviluppo progettuale associando disegni, fotografie, modelli concettuali. I materiali dovranno pervenire entro il 29 agosto.

Un nuovo modo di vivere la casa dopo il Covid

StudioS Interiors esplora come siano cambiate le necessità dell’abitare dopo la Pandemia che ci ha costretti a cambiare stile di vita e di lavoro. Le case sono diventate l’ambiente principale della vita, dove si lavora, si dorme, si socializza. StudioS ha sviluppato due interessanti progetti in due appartamenti di dimensioni molto differenti ma accumunati da una forte caratteristica: nessuno spazio esterno e la necessità di far divertire i bimbi anche nel tempo che passano in casa. 

Build Europe: ricostruzione e alloggi in Ucraina

I costruttori ucraini e Build Europe si uniscono con l’obiettivo di fornire ai cittadini ucraini soluzioni abitative temporanee, nel breve termine, e alloggi permanenti dignitosi e a prezzi accessibili, nel medio termine.

Riparte il mercato immobiliare alberghiero

La Quarta edizione di Hospitality Forum è stata organizzata da Castello Sgr e Scenari Immobiliari e mette in evidenza un mercato immobiliare alberghiero in Italia e in Europa in grande attività con ottime stime di crescita anche per i prossimi mesi. In Italia il fatturato prevede un aumento di 3,1 miliardi.

Nuovo stabilimento produttivo per Fassa Bortolo in Brasile

Prosegue con una nuova importante tappa il percorso di consolidamento della leadership internazionale di Fassa Bortolo. Investimento di oltre 30 milioni di euro per il primo stabilimento extra-europeo, situato in un paese ricco di materie prime come il Brasile, nella regione Minas Gerais.

Edicola web