
Nuovo motore Ksd semplice, avanzato e versatile
Esce oggi il terzo capitolo della saga Ksd, Kohler Small Displacement, sulla piattaforma dedicata ai video sul nuovo motore di
Home » Imprese Edili » Pagina 270

Esce oggi il terzo capitolo della saga Ksd, Kohler Small Displacement, sulla piattaforma dedicata ai video sul nuovo motore di

“Respirare aria pulita. L’importanza dell’igiene aeraulica nella vita di tutti i giorni” è il titolo del libro di Andrea Casa

Il Radisson Collection Hotel Palazzo Nani ha riaperto le porte dopo l’importante progetto di interior design portato avanti dallo Studio Marco Piva, con la supervisione

Doka si assicura la maggioranza del principale produttore americano di ponteggi At-Pac ed entra nel segmento di business globale. A Bauma 2022 Doka debutterà con il suo sistema di ponteggio certificato Dibt Ringlock con il marchio At-Pac Doka.

Il Cassa Edile Awards è l’evento organizzato dalla Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili in collaborazione con Saie, la Fiera

Dal N-zeb all’H-zeb, da edifici a consumo zero a edifici a emissioni zero. La collaborazione tra Stress, distretto tecnologico per l’edilizia sostenibile, Università del Sannio e Solid Power spa, è sfociata nell’inaugurazione a Benevento del primo edificio a idrogeno, che rappresenta la prima sperimentazione dell’uso dell’idrogeno in ambito residenziale.

L’associazione che promuove il processo di digitalizzazione della filiera tecnologica delle costruzioni e la diffusione del Building Information Modeling crea al suo interno un gruppo di giovani under 40, Assobimyoung, per portare avanti attività all’insegna di dinamismo e innovazione.

Collocate nelle sette aule della scuola dell’infanzia di Santhià (Vc), le nuove macchine Vmc del Gruppo Alpac che permetteranno un continuo ricambio d’aria e una maggior salubrità degli ambienti, evitando le dispersioni di calore e il disagio dovuto all’apertura delle finestre. L’amministrazione ha promosso l’intervento con la collaborazione di BM Infissi, Gruppo Alpac ha deciso di supportare l’iniziativa donando quattro sistemi.

La porta Celine di Albed è firmata dall’arch. Paolo Festa ed è completamente customizzabile. Un prezioso progetto di interior design fatto di profili metallici che ne definiscono la cornice perimetrale, ma anche i divisori interni, con oltre 90 finiture a catalogo Albed.

Il minerale compatto Krion di Porcelanosa ricopre le superfici dell’aeroporto di Milano Linate, oggetto di ristrutturazione. L’utilizzo di Krion nella struttura complessiva dell’edificio, ha permesso di creare ambienti più ampi, sicuri e luminosi che non richiedono continua manutenzione, migliorandone la fruibilità grazie alle caratteristiche del materiale resistente, igienico, facile da pulire.