Imprese Edili

Aggiornato il prezzario dei lavori pubblici della Regione Campania

Per Angelo Lancellotti, presidente Ance Napoli il nuovo Prezzario della Regione Campania è uno strumento fondamentale per la realizzazione delle opere del Pnrr e acquisisce grandissima importanza in queste ore in cui le aziende sono colpite dai rincari delle materie prime e dai conseguenti aumenti di beni e servizi.

Gruppi elettrogeni, cosa sono e perché noleggiarli

Quando si ha la necessità impellente di un supporto di energia e illuminazione per svolgere determinate mansioni in cantiere o si ha l’urgenza di far fronte a un guasto, l’utilizzo dei gruppi elettrogeni risulta la scelta migliore sia per rapidità d’intervento sia in termini di costi. E il noleggio, in alcuni casi, è preferibile rispetto all’acquisto.

Acustica in edilizia: finanziamenti Pnrr, comfort e sostenibilità

Oggi si sta sempre più aprendo la forbice dei valori immobiliari tra edifici nuovi e usati poiché il nuovo ha contenuti innovativi che fanno “invecchiare” l’usato. Tutti i contenuti innovativi sono sostanzialmente riconducibili al concetto di “well being” in senso stretto o in senso lato. Certamente, vista l’importanza dell’investimento immobiliare sul nuovo, le aspettative sull’acquisto sono elevate: una delle più impalpabili, ma non per questo meno importante, è il comfort acustico.

La certificazione della parità di genere nelle imprese è legge

Si completa il processo nato all’interno del tavolo di lavoro Uni, poi condiviso con il tavolo di lavoro sulla certificazione di genere delle imprese in attuazione dello specifico progetto del Pnrr ex decreto del Capo Dipartimento per le pari opportunità del 1.10.2021. I parametri minimi per la certificazione della parità di genere nelle imprese definiti dalla Uni/PdR  125:2022 è legge.

Basf per l’edilizia a basso impatto ambientale con il metodo Biomass Balance

I produttori di isolanti termici che utilizzano Neopor BMBcert, attraverso lo schema di certificazione ReMade in Italy, possono realizzare prodotti isolanti certificati come 100% riciclati, in classe A+, garantendo il soddisfacimento dei requisiti sul contenuto di riciclato fissati dai Criteri Ambientali Minimi (Cam) e richiamati nel Decreto Rilancio per il Superbonus 110%. 

Efficientamento energetico a San Servolo

San Servolo srl ha scelto di intraprendere la strada verso la piena autosufficienza energetica e la sostenibilità e quest’anno, il 16 e il 17 luglio prossimi, Vid presenterà l’aggiornamento dei lavori di efficientamento energetico approvati recentemente dal consiglio comunale di Venezia. Tra gli ospiti anche Tiziana Monterisi e Alessio Colombo di Ricehouse, vincitori Compasso d’Oro Adi 2022.

Calore geotermico come fonte rinnovabile in una casa indipendente

Per rendere un’abitazione indipendente nella produzione di energia elettrica e di calore, la soluzione migliore è la combinazione tra una pompa di calore geotermica che lavori in parallelo con un impianto fotovoltaico. Questo il caso di una casa indipendente ad Ozzano Monferrato che ha sostituito il vecchio impianto con una pompa di calore Hoval UltraSource T comfort.

I flessibili per doccia sostenibili di Neoperl

Neoperl a Expocomfort 2022 ha proposto le novità della sua produzione di flessibili per doccia conformi alle ultime normative relative all’acqua potabile e i nuovi aeratori studiati per limitare il consumo idrico.

Separatore di grassi igienico ed efficiente per una casa di cura a Bolzano

Le soluzioni Kessel sono state inserite nel progetto di costruzione della nuova Casa di cura Melittaklinik di Bolzano. I separatori di grassi EasyClean di Kessel sono una gamma di prodotti dalle alte prestazioni tecniche, facile da installare e da pulire e che garantisce una migliore efficienza energetica.

Edicola web