
Cmb Montaggi sceglie Jlg come partner di piattaforme semoventi
Da oltre 15 anni Cmb Montaggi collabora con rinomate aziende siderurgiche nazionali e internazionali, impegnandosi ad attuare una politica che
Home » Imprese Edili » Pagina 275

Da oltre 15 anni Cmb Montaggi collabora con rinomate aziende siderurgiche nazionali e internazionali, impegnandosi ad attuare una politica che

Rotair spa, azienda leader nella progettazione, produzione e distribuzione di compressori d’aria portatili ad alta tecnologia, dumper multifunzionali e martelli

Wacker Neuson semplifica il passaggio, lo #switch alla macchina elettrica: La gamma di prodotti a zero emission spazia da costipatori

All’Innovation Campus di Vitali spa il punto sulle sfide del settore delle costruzioni con la presentazione del caso ex Rizzoli “Welcome, Feeling at work” e del progetto “Yellow is the new green” che, attraverso il Green Book e la raccolta di storie, ispira le costruzioni sostenibili del futuro.

L’Osservatorio Casa Affordable (Oca) avrà l’obiettivo di monitorare le dinamiche di affordability nella città metropolitana di Milano e dare una restituzione annuale, tramite un rapporto che verrà presentato ogni anno in primavera, grazie all’attività di ricerca condotta da Dastu, coordinata da Massimo Bricocoli (professore di Politiche Urbane e Housing e direttore Dastu Politecnico di Milano) e da Marco Peverini (assegnista di ricerca Dastu Politecnico di Milano) in collaborazione con il Mapping and Urban Data Lab (MaudLab) e un comitato interdisciplinare e internazionale.

Lendlease presenta le proposte per ridare vita all’area che nel 2015 ospitò Expo. Previsti residenze, uffici, negozi, hotel e un parcheggio multipiano e multifunzione. Il masterplan è di Mario Cucinella Architects. Creato il Common Ground, un percorso verde che attraverserà tutta l’area. Chiamati a progettare numerosi architetti italiani e stranieri.

Il Consiglio Nazionale dei Geometri, in ottemperanza alla norma che affida a geometri, architetti e ingegneri le attività edili necessarie a mitigare il gas radon all’interno degli edifici, ha programmato un corso di alta formazione per i propri iscritti che li porta ad avere padronanza della materia e intervenire correttamente per ripristinare la salubrità all’interno degli edifici. Molti i geometri formati quest’anno e numerose le richieste di partecipazione ai corsi che seguiranno.

Panaria Ceramica ha contribuito alla realizzazione della sede dell’azienda Esseti Meccanica di precisione. Il progetto di Maria Teresa Fantini ha posto particolare attenzione ai dettagli e alle finiture, incluse le superfici ceramiche.

Riqualificare il costruito è una delle parole chiave della nuova edilizia. Parallelamente alla riscoperta e valorizzazione del patrimonio storico, però, sono emerse con forza nuove esigenze nel mondo delle costruzioni. Fassa Bortolo combina le antiche proprietà della calce aerea con le moderne tecnologie, per un restauro più rispettoso delle strutture originali e più sostenibile per l’ambiente.

A Bauma 2022, Wacker Neuson, nell’area Meet Innovation, presenterà la nuova gamma di escavatori mobili EW100. Nell’area Meet Connectivity mostrerà il software per il settore edile EquipCarePro e il sistema di assistenza ConcreTec per la compattazione del calcestruzzo. Ampliato anche il portafoglio a zero emissioni nella Meet Green.