Imprese Edili

Anima Confindustria: come creare il sistema industriale dell’idrogeno

Marco Nocivelli | Presidente Anima Confindustria: “Obiettivo di Anima nel guidare questo processo è mirare a un sistema industriale dell’idrogeno che sia sostenibile a livello economico, capace di autonomia e votato all’export: un’eccellenza a livello internazionale che sia competitiva con l’estero”.

Isolmant comunica la sua nuova corporate identity

Isolmant ha la sua nuova corporate identity all’insegna di una lettura della società basata sui paradigmi della sostenibilità: inclusione, apertura, qualità della vita e libertà di espressione. Tra i prossimi obiettivi la diffusione ulteriore della cultura del buon costruire, il miglioramento del welfare aziendale e il bilancio sociale. Ma anche i mercati della casa e dell’hospitality nell’accezione dell’interior design e dell’arredo e il potenziamento dell’R&S sui materiali di origine non fossile.

Il software che garantisce la congruità della manodopera

Il software TeamSystem Construction Project Management è già pronto per gestire quanto previsto dalla normativa in termini di congruità della manodopera. Il software infatti è in grado di comunicare in maniera diretta con la piattaforma delle Casse Edili Cnce-EdilConnect e permette il trasferimento dei dati in maniera semplice e immediata.

Tradotti nel progetto della nuova sede gli elevati standard Esg di Banca BFF

Deerns è tra i progettisti della nuova sede della Banca BFF a Milano, che sarà completata entro il 2024 e sarà realizzata con elevati standard di sostenibilità ambientale e per il benessere dei dipendenti. Deerns si occuperà della progettazione degli impianti e delle facciate, delle prestazioni acustiche e di sostenibilità, consentendo al progetto di conseguire le certificazioni Leed e Well.

Fabio De Nuntiis, nuovo presidente della Cassa Edile di Roma

Fabio De Nuntiis, presidente Cassa Edile Roma e Provincia: “il mio impegno sarà votato a contrastare il dumping contrattuale, a tutela sia dei lavoratori sia delle imprese corrette e regolari e garantire l’offerta di prestazioni assistenziali e sanitarie integrative, rispetto al welfare pubblico”. 

Bim&Digital Awards a Saie 2022: come partecipare al bando

A Bim&Digital Awards 2022 saranno premiate le idee capaci d’interpretare al meglio progetti e opere che sfruttano le innovazioni digitali insieme ad aziende, start-up, imprese che hanno promosso nuovi strumenti digitali per rendere più efficace il processo di rilievo, restituzione e visione, progettazione, realizzazione e manutenzione degli interventi di recupero e restauro, ma anche la ricerca industriale e quella universitaria.

Lastre ultrasottili per pavimenti antibatterici posati a secco

Per la sede dello stabilimento Tartarini Auto di Castel Maggiore, posata una pavimentazione con lastre ultrasottili della collezione Kerlite Cement Project di Cotto d’Este, nella versione Cem. Una pavimentazione che si distingue per il carattere urbano delle sfumature di grigio e per l’inedito riflesso lucido/opaco. Le lastre sono state posate con il sistema Kerlite Easy.

Tetto d’Identità, soluzione brevettata per la coibentazione

Industrie Cotto Possagno presenta una nuova soluzione ecosostenibile per la coibentazione del tetto. “Il Tetto d’Identità” si articola in 4 nuove linee, Ergon, Grafix, Cortex e Dolomia, adatte a qualsiasi esigenza costruttiva, sia per le coperture in laterocemento sia per quelle con solaio in legno o tavelle, che rispettano rigidi criteri ambientali. 

Edicola web