Imprese Edili

L’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida al Superbouns 110%

La circolare23/E fornisce un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, sentiti il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Ente Nazionale per l’Energia e l’Ambiente (Enea) e la Commissione consultiva costituita presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il documento tiene conto di tutte le risposte fornite alle istanze di interpello presentate dai contribuenti e commenta le più recenti modifiche normative.

Nasce il laboratorio edile per i detenuti di Poggioreale

Il laboratorio edile per i detenuti si declinerà attraverso un percorso formativo di 160 ore con un fitto programma settimanale, che prevede 40 ore in aula e 120 ore di pratica in un campo scuola curato da professionisti scelti dal Cfs, affiancati da un tutor interni individuati dai vertici della casa circondariale. 

Riconoscimento Adi all’intonaco di Ricehouse

L’intonaco Rh120 di Ricehouse 100% naturale, vince il premio “Compasso d’oro Adi”, il più alto riconoscimento per l’eccellenza nell’ambito del design italiano. Vince nella categoria “Design dei materiali e dei sistemi tecnologici”.

XIV° bilancio di sostenibilità per Florim: evoluzione progressiva verso la transizione ecologica

Florim ha pubblicato la quattordicesima edizione del suo bilancio di sostenibilità. Quest’edizione racconta un’azienda tra le eccellenze del Made in Italy che punta sempre più all’internazionalizzazione. L’azienda chiude il 2021 con oltre 480 milioni di euro di fatturato e festeggia 10 anni di energia pulita. A 10 anni dall’inizio della produzione di energia pulita, Florim ha modificato il proprio statuto formalizzando l’impegno ad attuare un’evoluzione progressiva del modello di business verso un’economia a zero emissioni nette, in linea con gli obiettivi europei e nazionali di transizione ecologica.

In fiera a Milano l’essenza del comfort Viessmann

Viessmann sarà tra i protagonisti di Mce, l’evento espositivo dedicato al settore Hvac+R, alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica, a Milano dal 28 giugno al 1° luglio. Viessmann proporrà soluzioni per favorire la sinergia tra i vari componenti per un sistema integrato sia residenziale che commerciale.

Edicola web