
“We Belong To Nature”
«Forza interiore, coraggio, capacità di affrontare le proprie paure. Siamo figli di una storia che ci ha insegnato a diventare
Home » Imprese Edili » Pagina 298

«Forza interiore, coraggio, capacità di affrontare le proprie paure. Siamo figli di una storia che ci ha insegnato a diventare

L’involucro architettonico rappresenta una sfida e Mirage in una ricerca continua di nuove soluzioni, ha messo a punto un nuovo sistema per

Caroline Martin è stata scelta come Plant Manager del sito produttivo di Perwez (Belgio) di Derbigum, l’azienda multinazionale specializzata in

Si parlerà del futuro delle macchine edili autonome o almeno intelligenti da utilizzare in cantiere, al prossimo Bauma 2022, la

Casa in legno in Franciacorta, come garantire garantire comfort e salubrità indoor insieme al ricambio d’aria e una gestione termoigrometrica corretta? Con l’installazione dell’impianto di ventilazione meccanica controllata Hoval HomeVent Fr201.

Le operazioni logistiche industriali comportano numerose sfide per i macchinari che operano in quest’ambito e soprattutto per gli pneumatici che

Tema chiave dell’edizione 2022 di Batimat sarà la decarbonizzazione nell’industria delle costruzioni e per informare gli operatori internazionali prima dello svolgimento dei saloni, da aprile è partito il Low Carbon Construction Tour.

Sull’asse Brescia Bergamo in prospettiva Capitale della Cultura 2023, un’offerta di competenze innovative nelle costruzioni per studenti, imprese e professionisti a cura di eco.build Academy, nata con la firma del protocollo d’intesa tra Eseb, l’Ente sistema edilizia Brescia e Calcestruzzi spa, società di Italcementi, consapevoli che la nuova edilizia richiede e lo richiederà ancor di più nel prossimo futuro, giovani preparati e competenti, pronti a raccogliere le nuove sfide e a padroneggiare un’indifferibile digitalizzazione, sempre più protagonista del settore.

L’8 aprile 2022 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito

Houzz ha presentato l’annuale studio di settore con riferimento al mercato italiano e condotto tra i professionisti della casa iscritti alla