Imprese Edili

Villa in legno: soluzione efficiente e dinamica nella forma

Villa Mirabilis è un edificio in legno di 210 mq situato a Mirano, alle porte di Venezia, realizzato da Biocasanatura. Una realizzazione in cui sono state conciliate le due esigenze dei committenti, disporre di un’abitazione su due piani con tetto inclinato e di un secondo spazio disposto su un solo livello e con tetto piano. Tra i sistemi termoisolanti installati in Villa Mirabilis ci sono anche le termocasse per i serramenti, che aumentano le prestazioni termiche dell’involucro edilizio e prevengono i ponti termici.

Termoregolazione per ogni ambiente, anche da remoto

Vision Wireless è il sistema di Watts per controllare e gestire la termoregolazione di qualsiasi impianto di riscaldamento, anche da remoto. Vision Wireless rientra nelle tipologie di sistemi che possono essere inseriti nei progetti di riqualificazione energetica come interventi trainati per il Superbonus 110%.

Studio Marmomac, il marmo: naturale, elegante, duraturo, lussuoso e costoso

Il marmo è la pietra naturale più desiderata dagli italiani, così nell’ultimo studio condotto da Emg Different di Milano e commissionato da Marmomac. Intervistato un campione rappresentativo di 2.000 Italiani dai trent’anni in su, che ha definito il marmo elegante e versatile. Dai dati emerge essere la pietra naturale desiderata dal 60% degli italiani.

Iveco ed Eni, insieme per la mobilità sostenibile dei veicoli commerciali

Lettera d’intenti tra Iveco ed Eni che punta alla definizione di una piattaforma integrata di mobilità sostenibile per le flotte di veicoli commerciali, attraverso l’offerta di mezzi innovativi alimentati con biocarburanti e vettori energetici sostenibili, quali il biocarburante Hvo, il biometano, l’idrogeno e l’elettrico, e delle relative infrastrutture.

Artigiani edili: firmato il contratto, più di un milione di addetti

I punti cardine del nuovo Ccnl artigiani: qualificazione delle imprese, attraverso il riconoscimento delle professionalità degli addetti, il ricorso alla formazione,  il rafforzamento della figura dell’imprenditore, della sicurezza e della formazione dei lavoratori, con l’istituzione dell’innovativa figura del “Mastro formatore artigiano”, sistema premiale per le imprese virtuose che contribuiscono alla riduzione del fenomeno del sotto inquadramento dei lavoratori, in una logica di contrasto al dumping.

I dati Enea sul Superbonus aggiornati al 30 aprile

Al 30 aprile 2022, erano in corso 155.543 interventi edilizi incentivati. La regione con più lavori avviati è la Lombardia (23.733 edifici per un totale di oltre 4,5 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione), seguita dal Veneto (19.720 interventi e 2,7 miliardi di euro d’investimenti) e dal Lazio (13.902 interventi già avviati e 2,5 miliardi di euro di investimenti).

Edicola web