Imprese Edili

Rubinetteria, tecnologia e design

Estetica e funzionalità s’incontrano nelle linee di rubinetteria che verranno presentate da Nobili al pubblico del Salone Internazionale del Mobile di Milano, dal 7

Rigenerare Roma: la chiave nella collaborazione pubblico – privato

Realizzato grazie a un project financing di successo dalle società Cam spa e Mac srl, riunite in associazione temporanea d’impresa (Ati) e vincitrici nel 2018 della gara di progetto di finanza, indetta dall’Università, il Nuovo Rettorato Roma Tre ha cambiato profondamente lo skyline di due quartieri di Roma che da oltre trent’anni ospitano i percorsi universitari.

Ad Orsolini Amedeo spa il premio “Alta Onorificenza di Bilancio”

Orsolini Amedeo spa riceve il premio come “Migliore grande impresa per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella provincia di Viterbo”, all’interno del Premio Industria Felix. Scelta tra le 90 imprese più competitive del centro Italia, ha ricevuto l’Alta Onorificenza di Bilancio.

Climatizzare con YA3: alta tecnologia per il massimo comfort abitativo

Il climatizzatore a parete YA3 di Unical, con pompa di calore e in classe energetica A+++ in raffrescamento, garantisce il comfort perfetto in ogni ambiente con aria fresca, pulita e sanificata grazie al potente ionizzatore integrato che elimina e neutralizza le microparticelle in sospensione (polveri, pollini e batteri, odori, spore di muffe, epiteli). 

Contratto Edilizia approvato con il 94% di consensi

Approvato con il 93.8% di voti favorevoli il contratto nazionale dell’edilizia dopo innumerevoli assemblee. A comunicarlo sono i segretari nazionali delle tre sigle dei sindacati di categoria, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil che sottolineano l’importanza di un contratto qualificante per il settore.

Come risparmiare energia contenendo i costi

L’art. 19-quater del decreto Bollette stabilisce che, per ottenere un risparmio energetico immediato, dal 1° maggio 2022 la temperatura estiva negli edifici pubblici non dev’essere inferiore a 27°C e in inverno non deve superare i 19°C. Assoclima suggerisce di contenere entro i 5°C la differenza di temperatura tra interno ed esterno e di incrementare la quota di rinnovabili.

Torna il progetto Isola Ursa a Klimahouse

Progettazione, edilizia e sostenibilità tornano a fondersi, nel progetto Isola Ursa, a Klimahouse, dal 18 al 21 maggio 2022 in Fiera a Bolzano. Isola Ursa allarga il suo raggio d’azione coinvolgendo un segmento nuovo, che fa da anello di congiunzione tra mondo scolastico e professionale, università e ricerca.

Edicola web