Imprese Edili

Rotair: piani di crescita ambiziosi sui mercati europei

Rotair presenta la strategia di crescita sui mercati italiano, francese, spagnolo e britannico. Azienda del gruppo Elgi Equipments, da 60 anni nel settore dei compressori d’aria mobili, dumper multifunzionali e martelli demolitori idraulici, ha annunciato l’inserimento del nuovo responsabile vendite Francia Arnaud Frappier, il lancio di nuovi prodotti e l’ampliamento della rete centrale di distribuzione.

L’edilizia sostenibile in Alto Adige con Klimahouse Tours 2022

Una progettazione consapevole non può prescindere da una conoscenza approfondita. Proprio per questo motivo Klimahouse ogni anno offre ai propri visitatori l’opportunità di essere guidati alla scoperta delle buone pratiche dell’edilizia sostenibile dell’Alto Adige, connubio di efficienza, innovazione, design e comfort abitativo e oggetto d’ispirazione per tutti gli esperti e appassionati del settore.

Durabilità delle opere in calcestruzzo: le nuove Uni 11417

Per presentare la nuova norma Uni 11417 Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo e le relative norme sui metodi di prova, quale pacchetto di strumenti utili rivolti a progettisti, imprese di costruzione e fornitori di calcestruzzo, l’ente di normazione Uni ha organizzato un webinar il 5 maggio.

The Vision of Colour di Marco Piva per Sigma Coatings

Sigma Coatings per celebrare i suoi 300 anni di attività presenta “The Vision of Colour”, l’innovativo progetto per esterni firmato da Studio Marco Piva. La collezione punta a promuovere una nuova cultura del colore che dia valore all’unicità del territorio italiano e che sia espressione di sostenibilità dell’edificio e dell’ambiente che lo circonda.

Ricavi consolidati per Iveco, aumento del 2% annuo

Iveco Group dichiara un ricavo di oltre 3 miliardi di euro, in aumento del 2% anno su anno. Utile netto adjusted pari a 42 milioni di euro e Ebit adjusted pari a 102 milioni di euro. Free cash flow delle attività industriali negativo pari a 166 milioni di euro, in miglioramento di 137 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2021.

Una pellicola di 55 minuti dedicata a Silvia Focchi, al capitale umano e al futuro del gruppo italiano

In un momento così delicato, tra pandemia e guerra, fare impresa significa fare futuro, facendo crescere le persone e investendo nella ricerca. Una caratteristica costante del Gruppo Focchi di Rimini che, con questo film, fa diventare opera il suo progetto virtuoso d’imprenditorialità. Il film dal titolo “Soul Faces – I volti del dettaglio” parteciperà al Brand film festival di Londra.

Finestre in legno a basso impatto ambientale

I serramenti di Navello, realizzati in legno proveniente da piantagioni controllate, si distinguono per le caratteristiche di isolamento termico, resistenza meccanica, durata e anche per il basso impatto ambientale.

Edicola web