
Decreto Mite: come computare le opere con titolo edilizio successivo al 15 aprile?
Questa settimana, ti ricordiamo entrerà in vigore il recente “Decreto Prezzi del MiTE”, e rispondiamo a una domanda abbastanza comune
Home » Imprese Edili » Pagina 308

Questa settimana, ti ricordiamo entrerà in vigore il recente “Decreto Prezzi del MiTE”, e rispondiamo a una domanda abbastanza comune

Secondo i dati di Banca d’Italia assistiamo a una forte crescita dei fenomeni di riciclaggio e infiltrazione criminale nel tessuto

A Coverings 2022 di Las Vegas, assegnato il riconoscimento della Ntca – The National Tile Contractors Association, a Giorgio Squinzi, nominato “Tile Person Of The Year”. Il premio è stato ritirato dai figli Veronica e Marco, onorati del riconoscimento rivolto al padre e attuali amministratori delegati della multinazionale italiana dell’edilizia.

L’Agenzia del Demanio, nel corso della mostra-evento ‘Cultura e Giustizia’, ha presentato il progetto vincitore del Concorso di Progettazione per la

Sicurezza sul posto di lavoro, ecosostenibilità, le ricadute del conflitto ucraino, le prospettive del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Preoccupazioni crescenti nell’industria delle costruzioni per il caro materie prime e l’impatto catastrofico sui cantieri legati al mercato della riqualificazione,

Angelo Marinelli, amministratore Cam spa: “… Su Roma cantieri in stallo, gli aumenti non possono essere scaricati sulle imprese. Gli acquirenti adesso sollecitano le consegne ma le difficoltà insorte nel reperire alcuni materiali non consentono di rispettare la programmazione prevista. In assenza di una nuova misura del governo, la sentenza del Tar della Campania 2117/2022 ha stabilito che sarà possibile impugnare da subito i bandi che contengono prezzari non aggiornati, interrompendo almeno in futuro la necessità di dover procedere alla realizzazione di opere e servizi senza una effettiva copertura dei costi”.

Le infrastrutture saranno protagoniste di tante iniziative speciali di Saie, che ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022. Tra queste, spiccano il Forum Nazionale Massetti e Pavimenti, organizzato da Conpaviper, il ritorno di Saie InCalcestruzzo e la Piazza Sig – Società Italiana Gallerie.

Arcadis ha pubblicato l’International Construction Cost Index 2022 in cui mostra tutte le nuove difficoltà dell’industria delle costruzioni. Londra torna ad essere la città con i costi di costruzione più alti al mondo. Milano e Roma perdono 6 posizioni nonostante una crescita del 10%. Ma nel 2021 l’edilizia in Italia si è ripresa molto meglio che in Francia e Germania, ripresa trainata dai bonus casa.

Moma è tra le prime aziende italiane ad avere aperto la transizione verso il green e oggi la produzione di ceramica, 40mila mq di materiale finito ogni giorno, è in grado di assorbire 2.585 kg di CO2. Moma ha investito nei più efficaci strumenti per la filtrazione dell’aria e per il riciclaggio continuo dell’acqua, dei lavaggi e degli smalti.