Imprese Edili

Debutta il nuovo sito istituzionale di San Marco Group

San Marco è online con il nuovo sito che illustra l’impegno del Gruppo attraverso storia, persone e valori. Disponibile in italiano e in inglese è chiaro e intuitivo. Il portale offre una panoramica dettagliata sul suo impegno in materia di sostenibilità ambientale ed evoluzione digitale.

Soluzione IoT per l’automazione della filiera dello smart heating

ApiFire, prodotto da M31, è un sistema integrato composto da una soluzione progettata per gli attori della filiera del riscaldamento a pellet. Una piattaforma pensata per i produttori, una disegnata per i centri di assistenza tecnica e due app, una per l’assistenza e una seconda per gli utenti finali.

Cool roof e fissaggio a induzione

Il fabbricato ha uno sviluppo orizzontale costituito principalmente da moduli prefabbricati in cemento armato, con struttura a travi e pilastri e copertura piana. L’intervento d’isolamento termico ha riguardato una superficie di copertura di 5.000 mq che è stata coibentata con pannelli Stiferite Class S, forniti dal distributore Mas srl e applicati dall’impresa specializzata Edil Home di Giugliano in Campania.

Architettura biofilica: sistemi di protezione solare dell’edificio

Nice ha contribuito alla realizzazione di un progetto di architettura biofilica a Puçol, Valencia, in collaborazione con Umbelco, produttore delle lamelle per la protezione solare. L’installazione si compone di 41 motori Elero per l’automazione delle facciate. Il movimento uniforme dell’asta del pistone e la velocità costante del motore lineare permettono di seguire la posizione del sole senza bisogno di un sistema di misurazione.

Santo Prandelli è il nuovo presidente dei Giovani di Ance Brescia

Il giovane imprenditore, eletto dal consiglio direttivo per il triennio 2022/2025, avrà al fianco i vicepresidenti Severino Arici e Davide Castelli. «… fra gli obiettivi del triennio, oltre a quelli sostenuti da sempre dal nostro collettivo, quali la digitalizzazione e avvicinare i giovani al settore, ci saranno anche temi più attuali legati alla promozione dell’edilizia sostenibile e all’economia circolare».

Massimiliano Bariola, nuovo presidente Aisem

L’associazione che riunisce gli imprenditori italiani del comparto del sollevamento, elevazione e movimentazione, Aisem, il suo nuovo presidente. Massimiliano Bariola, classe 1978, è stato eletto insieme a due nuovi vicepresidenti, Roberta Togni e Stefano Predieri, che rimarranno in carica per i prossimi due anni.

Ytong, il sistema costruttivo che assorbe CO2

Una ricerca condotta dal Gruppo Xella dimostra come il sistema Ytong – materiale da costruzione ecologico, sostenibile e con un profilo ambientale eccellente – contribuisce attivamente ad assorbire CO2 in maniera naturale, senza rilasciarla.

Edicola web