Imprese Edili

Calcestruzzo sostenibile Holcim per il nuovo stabilimento Vetropack

La direzione lavori di Nessi&Majocchi, che sta utilizzando il calcestruzzo ECOPact nel cantiere di realizzazione del nuovo stabilimento di Vetropack Group, conferma il contributo del materiale nel perseguimento degli obiettivi di sostenibilità della costruzione. Al momento sono stati forniti circa 11.000 mc di ECOPact: l’obiettivo di Holcim è continuare nel percorso intrapreso per accelerare lo sviluppo dell’edilizia sostenibile.

Costruire oggi: sistema di tamponamento in laterizio con blocchi a isolamento diffuso

Gli obiettivi di efficienza energetica per questo complesso residenziale in provincia di Varese, sono stati raggiunti da Costruzioni Immobiliari P&C optando per l’impiego delle soluzioni Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi riuscendo a coniugare altissime prestazioni termiche a durabilità, facilità di posa e ottimizzazione delle operazioni e pulizia di cantiere. L’equilibrio tra leggerezza del blocco e massa del laterizio ha favorito il miglioramento prestazionale di questo tipo di sistema a vantaggio dell’intero involucro edilizio e del comfort interno.

Vmc facile da progettare e installare

Il nuovo sistema di ventilazione meccanica controllata HomeVent è pensato per essere installato in qualsiasi posizione, in case mono e plurifamiliari. Il nuovo apparecchio di ventilazione HomeVent Er ha una portata d’aria di 400 mc all’ora. Senza eguali nel campo della ventilazione meccanica controllata è anche il sistema Isi con tubazioni in Epp, che semplifica il montaggio agli installatori.

Emergenza suolo: parte la campagna europea Act for Land

Parte dall’Italia Act for Land, la campagna europea a difesa del suolo che punta sulla mobilitazione dei cittadini e degli amministratori e sulla disponibilità di uno strumento innovativo e gratuito che consente e facilita la gestione sostenibile del territorio. 

La sicurezza nei cantieri edili alla luce delle recenti modifiche normative

L’introduzione dei bonus fiscali nell’ambito dell’efficientamento energetico e sismico ha determinato un incremento del numero delle aziende di settore, degli addetti, dei cantieri e delle ore lavorate. E, parallelamente, un incremento del numero degli infortuni e dei decessi conseguenti. Le importanti modifiche introdotte alla fine del 2021 in merito alle procedure di qualificazione delle aziende, nonchè al Ddlgs 81/2008 devono essere lette come un tentativo di porre un argine a tale situazione.

Isolamento termico ventilato con finitura a intonaco per l’edilizia residenziale

Efficienza energetica e design per le facciate di una residenza in Brianza in cui è stato realizzato l’isolamento termico ventilato dell’involucro con finitura a intonaco applicando il sistema Isotec Parete + Elycem di Brianza Plastica. Una grande cura è stata dedicata alla posa del sistema di parete da parte dell’Impresa Sanvito sas che ha realizzato l’opera.

Edicola web