
Soluzione versatile per il drenaggio acque per l’edilizia residenziale e commerciale
La stazione di sollevamento Aqualift S 100/200 è stata progettata e sviluppata da Kessel per rispondere alla necessità di avere
Home » Imprese Edili » Pagina 315

La stazione di sollevamento Aqualift S 100/200 è stata progettata e sviluppata da Kessel per rispondere alla necessità di avere

L’intervento di demolizione dell’Ex Istituto Pietro Pirelli di Milano è stato eseguito da Italia Demolizioni che per la demolizione di un palazzo di sette metri di altezza ha utilizzato l’escavatore Doosan Dx380lc-7, con braccio standard munito di pinza da demolizione da 42 quintali.
I professionisti tecnici italiani da tempo denunciano il rischio che l’attuazione dei programmi previsti dal Pnrr venga messa in discussione

Il Saie 2022, a Bologna dal 19 al 22 ottobre, ospiterà Saie Incalcestruzzo, l’evento nazionale dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo in

Il nuovo Youmami Suite Hotel a Giulianova è un esempio di architettura razionalista mediterranea, in continuo dialogo con il paesaggio circostante. Grande attenzione è stata posta sulle performance dell’involucro, dalla muratura monostrato in laterizio, all’isolamento termico a cappotto in lana di roccia e alla facciata ventilata. Per gestire i 197 fori finestra sono stati scelti i monoblocchi termoisolanti Presystem di Alpac.

Il contatto con l’acqua rappresenta per molti materiali da costruzione una delle principali cause di degrado. In particolare, nel caso del balcone,

Il parquet prefinito a due strati Cleverpark di Bauwerk è adatto a ogni ambiente e si presta a rivestire integralmente uffici e ogni stanza

La ricerca dell’eccellenza che ha da sempre guidato il successo di Stanley Black & Decker caratterizzerà quest’anno tutte le nuove proposte. Continuando a investire sull’innovazione il Gruppo svilupperà una strategia commerciale puntando sulla partnership con i rivenditori e sulla sinergia tra i propri brand leader nel mercato professionale.

Il catalogo Accademia Tecniche Nuove offre corsi per i professionisti dell’edilizia su tematiche che necessitano di aggiornamento continuo, dalle 40 ore per Csp e Cse agli espropri; dall’inglese per il settore delle costruzioni alla digitalizzazione dei processi costruttivi come il Building Information Modelling (Bim). I corsi sono in modalità Fad (Formazione a distanza) e possono essere seguiti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con la possibilità di mettere in pausa e riprendere a seconda delle esigenze dei fruitori.

Ci troviamo a Bari, nel quartiere Picone, e più precisamente via Orfeo Mazzitelli, scenario all’interno del quale sta per sorgere un