Imprese Edili

Dopo la messa in sicurezza, l’efficientamento del Palazzetto dello Sport di Roncadelle

Le soluzioni Hoval hanno contribuito a ottenere il fondo regionale per l’efficienza energetica con l’intervento di recupero e riqualificazione energetica della struttura sportiva di Roncadelle. Tutti i ventilconvettori sono stati sostituiti con altri dotati di sonda temperatura di bordo e valvola a 2 vie; il sistema di aerotermi è stato rimosso e sostituito da un set di 4 unità di ventilazione Hoval RoofVent con recuperatore di calore integrato.

Servizio “ready to live” per chi acquista una casa Casavo

Siglata una partnership tra Casavo e Milano Contract District che punta a ridurre ancora i tempi di consegna degli appartamenti acquistati tramite l’immobiliare fondata da Giorgio Tinucci, che da oggi possono essere opzionati del servizio Interior Pack di Mcd che vuol dire poter avere un immobile chiavi in mano, comprensivo di arredamento.

A Milano nel quartiere Feltre un nuovo progetto residenziale di Impresa Rusconi

Impresa Rusconi ha acquisito a Milano un’area di 20mila metri quadri, nel quartiere Feltre, da Fondazione Promor e Fondazione Mattei. Il nuovo progetto, che prevede un investimento di 80 milioni di euro per la realizzazione di 350 abitazioni, va ad aggiungersi a Torre Milano, in via di ultimazione, nòvAmpère e Vivi Montecatini.

Guida Cortexa per la corretta gestione del nodo finestra

Cortexa pubblica la seconda guida 2022 della collana “La qualità nel dettaglio” dedicata alla corretta gestione del nodo finestra nella progettazione e posa del cappotto termico. Oltre ai riferimenti alla norma Uni, vengono presentate tre possibilità di affrontare il nodo finestra durante la posa, la soluzione con profili in Pvc, con elementi prefiniti e con monoblocco.

Archicad raccontato dall’architetto Michelangelo Olivieri

Lo studio m12 Architettura Design, fondato nel 2021 dall’architetto Michelangelo Oliveri, punta alla ricerca della migliore soluzione per soddisfare le esigenze del cliente attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi e tecnologicamente performanti per la progettazione come Archicad e l’utilizzo della metodologia Bim.

Nuova stazione di rilevamento Leica con compensazione dell’inclinazione

La nuova stazione di rilevamento Leica con compensazione dell’inclinazione, AP20 AutoPole, è perfetta per chi opera nel settore edilizia. L’innovativa stazione automatizzata, con l’introduzione del AP20 Autopole, aumenta la produttività perché non è più necessario livellare il palo per le misurazioni e il picchettamento.

Edicola web