Imprese Edili

Contributi alle imprese fino 2.500 euro per favorire la digitalizzazione

Le imprese potranno richiedere un contributo – da un minimo di 300 euro a un massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s – direttamente agli operatori di telecomunicazioni che si saranno accreditati sul portale dedicato all’incentivo, attivato da Infratel Italia che gestisce la misura per conto del Ministero dello sviluppo economico.

Edilizia e crisi, la cosa più importante da fare quando cambiano gli scenari

Che cosa ci hanno insegnato gli ultimi due anni – e, soprattutto, questo inizio 2022? Ci insegna che purtroppo viviamo in un mondo così veloce che gli scenari possono davvero cambiare dall’oggi al domani. E quindi io e te, che operiamo in edilizia, che cosa possiamo fare per evitare che tutto ciò accada?  Possiamo lavorare “a monte” dei processi, andando a immaginare come “prevenire” ciò che potrebbe accadere di “negativo”.

Edilizia: rinnovato il contratto di lavoro

Firmato il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’edilizia. Tra i punti qualificanti investimenti sulla sicurezza, formazione e un premio per incentivare i giovani a lavorare in cantiere.

Osservatorio di febbraio 2022: rimbalzo della progettazione

A febbraio, i dati riportati dall’Osservatorio Oice-Informatel, portano le gare di progettazione a +57,2% in numero e +114,8% in valore rispetto a gennaio. Restano però in calo rispetto a gennaio dello scorso anno. Il crollo del numero delle gare di progettazione inizia con il decreto 77 sulle semplificazioni Pnrr, che ha innalzato la soglia per gli affidamenti diretti a 139mila.

Milano: riqualificazione sostenibile per il complesso Cavallotti-Verziere

Ceas e Kryalos Sgr hanno cooperato per la riqualificazione degli storici palazzi di via Cavallotti e via Verziere a Milano. L’intervento comprende un recupero integrale del complesso edilizio, dalle facciate alle strutture e agli impianti, consentendo anche l’ottenimento della certificazione Leed Gold.

Archi+ Argilla, l’intonachino sostenibile

Novacolor punta alla realizzazione di prodotti per pareti e pavimenti che possano soddisfare esigenze e aspettative di professionisti e maestri decoratori ma a basso impatto ambientale. Archi+ Argilla è l’intonachino formulato con argilla naturale, assolutamente sostenibile ed ecologico. 

Edicola web