Imprese Edili

Giornate italiane del calcestruzzo 2022

Dal 28 al 30 aprile si svolgerà la quarta edizione del Gic, le Giornate Italiane del Calcestruzzo, una tre giorni dedicata alle macchine, alle attrezzature e alle tecnologie per la filiera del calcestruzzo, la prefabbricazione, ma anche alla demolizione delle strutture in cemento armato, al riciclaggio e trasporto degli inerti, alle pavimentazioni continue e ai massetti.

Decreto antifrodi: edilizia bresciana, si al rispetto dei contratti di settore per l’uso dei bonus

Con il decreto correttivo antifrodi il riconoscimento dei benefici fiscali per le lavorazioni edili è vincolato all’applicazione del contratto collettivo del settore edile. Per i vertici del sistema edile bresciano Puntare sulla selezione delle imprese coinvolte nella realizzazione delle opere è un passo fondamentale che consente di favorire il raggiungimento di standard di sicurezza e di qualità nei cantieri e una maggiore trasparenza e una leale concorrenza tra gli operatori del mercato.

Cantieri App, l’applicazione che rende più smart la rendicontazione di cantiere

Il mondo delle costruzioni sta vivendo un periodo di grande trasformazione aiutato anche dai processi innovativi e digitali. Per gestire i rapportini di cantiere direttamente dallo smartphone, TeamSystem Construction ha lanciato Cantieri App, l’applicazione che permette di monitorare da remoto ogni fase di lavorazione di un cantiere.

Profilo per bassi spessori di facile posa e dall’aspetto minimal

I rivestimenti e i pavimenti a basso spessore sono sempre più richiesti nei lavori di ristrutturazione. Rappresentano una soluzione versatile e funzionale per dar vita a un design personale in ogni ambiente. Progress Profiles propone il profilo in acciaio o alluminio Prokerlam Line che consente una posa a regola d’arte delle superfici.

Caldaie e pompe di calore efficienti, perfette per il Superbonus 110%

I prodotti Unical possono accedere ai più alti contributi fiscali contribuendo al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e al rispetto dell’ambiente. Tra i prodotti trainanti, idonei al Superbonus 110%, rientrano tutti i generatori a condensazione Unical, tra cui spicca la caldaia modulare Modulex Ext e le pompe di calore Hybreer Slim.

Ytong, il sistema costruttivo sostenibile che assorbe CO2

Il Centro di Ricerca & Sviluppo di Xella ha dimostrato che il sistema Ytong oltre a essere un materiale da costruzione ecologico e sostenibile, contribuisce attivamente ad assorbire CO2 in maniera naturale, senza rilasciarla. La sua porosità consente un processo continuo e, contrariamente al calcestruzzo, impedisce la formazione di fronti di carbonatazione.

Edicola web