
Sistema Cool Roof per l’isolamento termico di coperture industriali
Il Piano energetico nazionale integrato energia e clima (Pniec), che attua il regolamento Ue 2018/1999, traccia le linee d’intervento che
Home » Imprese Edili » Pagina 330

Il Piano energetico nazionale integrato energia e clima (Pniec), che attua il regolamento Ue 2018/1999, traccia le linee d’intervento che

Cte inizia la collaborazione con Fairgru di Bergamo per potenziare l’assistenza nella regione Lombardia. Fairgru si occuperà delle manutenzioni. I tecnici seguiranno dei corsi specifici per ogni prodotto presso Cte e saranno in grado di diagnosticare ogni problema della macchina, anche di natura elettronica, tramite software e pc dedicati.

Sono diverse le circolari emanate da ottobre 2021 dalla Ragioneria dello Stato nell’ambito dei suoi compiti d’indirizzo per omogeneizzare, semplificare e velocizzare le modalità di attuazione del Pnrr.

Colle Veio, progetto di nuova costruzione a Grottarossa, nel quadrante nord della Capitale, conquista il mercato: il distretto urbano del

Bluestone, società attiva nello sviluppo di progetti residenziali nel mercato milanese da oltre 25 anni, inaugura i primi mesi del

Planet Smart City nel 2021 ha raddoppiato i ricavi da 52 a 105 milioni di dollari. Prosegue il suo piano di sviluppo al 2031 e nel prossimo anno conta di raccogliere 60 milioni di euro per l’esecuzione del piano di sviluppo che prevede, nei prossimi tre anni, il lancio di 54 nuovi progetti nel mondo. Planet Smart City opera anche nel mercato italiano.

Margraf ha inaugurato il nuovo dipartimento di ricerca & sviluppo nell’headquarters di Chiampo (Vi), il Margraf Innovation Lab. Si tratta di

Came ha partecipato alla realizzazione del nuovo parcheggio a otto piani – di cui sette interrati – nel centro storico di

Frutto dell’esperienza congiunta degli ingegneri di Lauf e Zweibrücken, è la prima gru taxi Tadano e segna una nuova era di sviluppo e innovazione per l’azienda. La gru AC 2.040-1 è versatile, veloce e facile da usare.

L’introduzione del Bim (Building Information Modelling) nella filiera delle costruzioni italiana è in atto da tempo, almeno da quando il