Imprese Edili

Geometri 2030 – Orizzonte giovani: Pnrr, costruzioni e sfida ambientale

Per comprendere le sfide che i giovani professionisti dovranno affrontare nel prossimo futuro, nelle giornate del 3 e 10 febbraio, il Consiglio nazionale geometri ha organizzato l’evento formativo Orizzonte Giovani – Geometri 2030 nel corso del quale sono stati evidenziati i temi e i relativi campi di applicazione oltre alle competenze utili e necessarie al rilancio del ruolo del Geometra nei settori delle costruzioni, delle sfide ambientali e della salvaguardia del terriorio. Tra i relatori, il geometra Marco Caserio in quest’articolo ci riassume temi e sfide districandosi tra norme, provvedimenti, tecnica e tecnologia per agire all’interno di un’economia sostenibile e circolare. 

Master in Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’impresa

Il nostro Paese ha stanziato con il Pnrr 500 milioni di euro per la bonifica e il ripristino di più di 260 siti industriali contaminati. Una somma importante che ha l’obiettivo di bonificare e ripristinare le risorse naturali danneggiate. Il corso di formazione professionale “Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’impresa” è organizzato da Cineas, Consorzio del Politecnico di Milano. Si tratta di un master professionalizzante, che partirà venerdì 11 marzo, per diventare un professionista del risk management ambientale, figura chiave per promuovere politiche attive per la sostenibilità.

Al via i lavori per la riqualificazione dell’ex Caserma Pilo di Carignano

Aperto il cantiere per la riqualificazione dell’ex Caserma Pilo di Genova. In questa prima fase di cantiere sono in corso attività di rimozione degli infissi interni, dei serramenti, delle persiane, dei controsoffitti e delle varie sovrastrutture. È stata contemporaneamente messa in sicurezza la ringhiera di copertura in attesa della completa sostituzione.

La casa che le persone cercheranno nei prossimi mesi

Come saranno le case che si cercheranno nei prossimi mesi? Dall’indagine qualitativa condotta da Casa.it ecco le parole che le persone utilizzano maggiormente per descrivere la casa che vorrebbero abitare. Luminosa, con giardino, accogliente, comoda, funzionale.

Le pompe di calore green di Baxi

La nuova gamma di pompe di calore a basamento Alya Fs Slim di Baxi si distingue perché compatta, efficiente e environmentally friendly. Proposta in 3 modelli, ultracompatta e con bollitore integrato da 190 litri di rapido caricamento, la serie Alya Fs Slim soddisfa i requisiti per accedere alle detrazioni Ecobonus e Superbonus 110%, Bonus Casa e Conto Termico 2.0.

Saie 2022: area progettazione e digitalizzazione

“Progettazione e digitalizzazione” è una delle aree espositive protagoniste a Saie 2022: dal calcolo strutturale alla certificazione energetica, dalla classificazione del rischio sismico alla termotecnica, dal Bim al disegno Cad, dalle soluzioni per la topografia alla prevenzione incendi fino alla sicurezza in cantiere, dalla realtà aumentata alla digitalizzazione delle macchine da cantiere, alla gestione dei bonus fiscali.

Edicola web