Imprese Edili

I 5 trend che influenzeranno le strategie di marketing 2022

La presenza online a livello globale, per quanto riguarda il numero di utenti che si connette e per la quantità di ore di connessione, è aumentata moltissimo. Chi si occupa di marketing non può non tenerne conto. Quali sono le tendenze del marketing 2022? Semrush ne ha individuate 5. Fa il punto sul digital marketing Andrew Warden, cmo di Semrush.

Edifici carbon-neutral con il riscaldamento a idrogeno

L’idrogeno è un gas Co₂-neutral che sarà decisivo per la decarbonizzazione degli edifici. Vaillant Group, che crede nell’utilizzo dell’idrogeno puro come fonte di energia priva di Co₂ da utilizzare nel riscaldamento domestico, sta già facendo i primi test su un nuovo modello di serie, l’Ecotec Plus H2, con combustione dell’idrogeno al 100%.

Come “vendere il cantiere” oggi

Ciao, sono Guido Alberti ideatore di Marketing al Millimetro, un’agenzia di marketing specializzata nel settore dell’edilizia e voglio parlarti di

In Gazzetta Ufficiale il decreto Sostegni Ter: spiazzata la filiera edile sulla cessione del credito

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – 27.01.2022 n. 21 – il Decreto Sostegni ter – dl n. 4 del 27.01.2022. La modifica introdotta alla cessione dei crediti spiazza la filiera edile. Così Virginio Trivella: “Una soluzione corretta e che non favorisce le truffe è quella di consentire i trasferimenti tra soggetti della filiera collegati da rapporti contrattuali legittimi (es. fornitori-installatori, soggetti appartenenti a reti e consorzi, ecc). Non è difficile da capire e da trasformare in un testo. Ma subito, non tra tre mesi”.

Nuovo impulso alla ricostruzione in Abruzzo

Siglato il Protocollo d’Intesa tra Agenzia per la coesione territoriale, Usrc e Usra, con L’Aquila e altri 56 comuni del cratere. Sarà istituita una vera task force per accelerare la ricostruzione dell’Abruzzo dopo il terremoto del 2009. Grazie anche al dl Governance e Semplificazioni che consente alle amministrazioni competenti di delegare l’ufficio speciale per la ricostruzione in qualità di attuatore degli interventi pubblici.

Spazio alla scuola: il bando di Regione Lombardia che vale 60 milioni

Il bando “Spazio alla scuola” della Regione Lombardia, destina 60 milioni di euro all’edilizia scolastica. Lo fa attraverso i comuni che sono chiamati a presentare progetti innovativi per le scuole primarie e secondarie di primo grado integrando progettazione e didattica, apertura al territorio e sostenibilità. Il contributo per i comuni è a fondo perduto, fino al 100% del costo progettuale.

Edicola web