Imprese Edili

Bei – Mef: 272 milioni di euro per il miglioramento delle aree urbane degradate

Il Fondo dei Fondi interverrà a favore di imprese che proporranno programmi di investimento sostenibili, in linea con gli obiettivi e le priorità strategiche dei settori tematici del Turismo e della Rigenerazione Urbana, per ottimizzare i risultati da perseguire grazie anche al collegato effetto leva che lo strumento in discorso è in grado di generare.

Pannelli antirumore a struttura labirintica

I pannelli antirumore basati su metamateriali “labirintici” sono stati inventati da sei studenti dell’Alta Scuola Politecnica del Politecnico di Milano e di Torino. Basati su metamateriali labirintici, sono in grado di assorbire le onde sonore trasmesse nell’ambiente. Le loro prestazioni sono dovute alla loro forma geometrica labirintica, riproducibile facilmente con stampa 3d. I settori di applicazione sono diversi, dall’edilizia all’automotive.

Ville contemporanee smart

Le soluzioni Nice hanno consentito a due prestigiose ville residenziali veronesi di diventare smart home. Il gateway Fibaro Home Center fa comunicare tra di loro, in modo semplice e intuitivo, tutti gli smart device della casa per garantire sicurezza e comfort. Le ville sono gestite tramite app che permette di comandare i dispositivi e di tenere sotto controllo la propria casa.

Nuovo tetto in tegole di cemento per Villa Biancardi

La residenza Villa Biancardi, in stile Liberty, è stata oggetto di un intervento di recupero architettonico e riconversione funzionale. Per il rifacimento del tetto sono state posate le tegole in cemento Coppo Titan di Bmi Wierer color granito plus. Per elevare le performance d’impermeabilità all’acqua, stesa la membrana traspirante Divoroll Universal 2S e il nastro acrilico Divotape.

Goodfor e Archicad per l’efficientemente energetico 

Lo studio Goodfor di Torino si pone oggi come referente per la realizzazione di progetti che puntano a una maggiore efficienza energetica e interventi al 110% il cui studio di fattibilità e l’esecutivo diventano più semplici e veloci grazie ad Archicad.

Edicola web