
Riberi 6. Ricerca progettuale per il riuso e il rinnovo di una porzione di tessuto urbano di matrice storica a Torino
Il caso proposto in questo volume porta alla luce il tema dei manufatti dimenticati e privati delle loro funzioni originarie.
Il caso proposto in questo volume porta alla luce il tema dei manufatti dimenticati e privati delle loro funzioni originarie.
L’Associazione Nazionale Centri Storico Artistici, in collaborazione con il Comune di Gubbio, bandisce l’edizione 2018 del Premio Gubbio. Il Premio viene
Istituito all’interno dellaDirezione Urbanistica e Territorio della Regione Laziol’Ufficio Speciale per la rigenerazione urbana. Il nuovo servizio fornirà misure di
Dalla nuova analisi trimestrale di Siteb emerge una fotografia di una rete stradale ridotta a un vero e proprio groviera. A
Si esprimono così le sigle sindacali rappresentate da Vito Panzarella, Franco Turri e Alessandro Genovesi (segretari nazionali FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil)
Per dare risposte concrete ai nuovi bisogni dei professionisti e per accompagnare l’evoluzione del cantiere di riqualificazione, Saie 2018 ha
La rigenerazione urbana non può essere disgiunta dalla lotta al consumo di suolo determinato dall’impermeabilizzazione e dalla diffusione della città,
Vincenzo Albanese | Ceo Sigest «È noto come Milano sia città anticipatrice di trend, incubatore per la sperimentazione e
Il presidente dell’Enea, Federico Testa, e il presidente di Federcasa, Luca Talluri, hanno firmato a Roma un protocollo d’intesa per
L’Agenzia del Demanio avvia il piano di indagine per la riqualificazione sismica ed energetica che interesserà i primi 102 gli