In breve

Due mostre raccontano le città di Bergamo e Brescia tra passato e futuro

Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura 2023, fraternamente condivisa da Bergamo e Brescia, le due laboriose città lombarde si arricchiscono di un’esposizione che non è un semplice racconto di ciò che è stato, delle modificazioni che negli anni hanno subito le due città, quanto piuttosto un’originale rappresentazione  di visioni e innovazioni per città vivibili e sostenibili.

L’impegno Knauf per l’equità di genere in azienda

L’impegno di Knauf Italia per la crescita e la diffusione della cultura dell’equità di genere prosegue con un evento “Stesso Valore, pari opportunità” a cui ha partecipato Michela Murgia, scrittrice e attivista. Tutto questo ricade nel più ampio contesto dell’attenzione alla promozione della sostenibilità sociale.

Capua: progetto di recupero per il Bastione Gran Maestrato di San Lazzaro

L’Agenzia del Demanio ha affidato per 25 anni alla Cooperatiova Sociale Onlus Hakuna Matata il Bastione Gran Maestrato di San Lazzaro a Capua che diventerà luogo di inclusione. Il progetto di recupero e riuso di questo immobile di proprietà dello Stato è inserito nel progetto “Valore Paese Italia – Cammini e Percorsi”.

Segnalare il degrado, recuperare edifici e luoghi

Non tutti hanno contezza che esistono interessanti progetti e strumenti che consento ai cittadini di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del recupero urbano. Atlante Second Life e Blocca degrado sono due iniziative rese disponibili, rispettivamente da un architetto bergamasco e Ance.

Edicola web