
Fila Solutions: 8 e 9 marzo festeggiamo con la prevenzione per uomini e donne
Dalla collaborazione tra Fila Solutions e Fondazione Umberto Veronesi nasce “Progetto Care4You”, due giornate dedicate alla prevenzione, mercoledì 8 e giovedì 9 marzo, che

Dalla collaborazione tra Fila Solutions e Fondazione Umberto Veronesi nasce “Progetto Care4You”, due giornate dedicate alla prevenzione, mercoledì 8 e giovedì 9 marzo, che

Regione Liguria continua a lavorare per la sicurezza stradale e stanzia dal Fondo Strategico Regionale 950mila euro per ripristinare la viabilità della strada provinciale SP8, nel tratto del ponte di Calice. I lavori prevedono opere di consolidamento della spalla sinistra del ponte attraverso la realizzazione di opere di sostegno con pali e tiranti.

L’esposizione “Costruzione” dell’artista padovano Fabrizio Prevedello sarà in Acer fino al 23 marzo, in via Villa Patrizi 11. Cemento armato, legno, gesso e stucco, impiegati insieme a marmi di recupero e pietre dure, danno vita a un insieme di sculture e installazioni in cui la ricerca del rapporto tra paesaggio e architettura è fondamentale.

Dall’edilizia scolastica all’efficientamento energetico di cinema, teatri e musei, dai parchi e giardini storici alla valorizzazione dell’architettura rurale, fino al restauro degli edifici di culto. L’Ordine degli Architetti di Milano, la sua Fondazione e il Centro Studi Pim mostrano la mappa del Pnrr in città.

Avviati i lavori per la rifunzionalizzazione green di un’ex casa cantoniera a Lana in provincia di Bolzano. L’investimento complessivo è di 1 milione di euro.

Presentato a Fidenza il progetto per la realizzazione della nuova Caserma della Guardia di Finanza. L’operazione consentirà risparmi di spesa per lo Stato e l’edificazione di una struttura con i più elevati standard energetici. Il nuovo edificio avrà un impatto significativo anche sulla riqualificazione del tessuto cittadino.

Scalo di Milano Porta Romana, sopralluogo del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini sulle aree del cantiere. Il Ministro ha avuto modo di visitare le aree a sud ovest dello scalo, che ospiteranno il Villaggio Olimpico e Paralimpico in occasione delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Al termine dei Giochi, il Villaggio sarà restituito alla comunità cittadina attraverso la trasformazione nel più grande studentato d’Italia realizzato in edilizia residenziale sociale, con circa 1.700 posti letto.

Il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016, Sen. Guido Castelli, ha incontrato il direttore dell’Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme.

L’Italia si colloca al nono posto nella classifica pubblicata dall’U.S. Green Building Council (Usgbc) dei dieci migliori Paesi al mondo

L’Associazione italiana per la sostenibilità delle infrastrutture ha superato le 70 adesioni per un valore di fatturato di oltre l’1,2% del Pil nazionale: 26 miliardi di euro per un numero di oltre 154.000 addetti. In poco più di due anni Ais è diventato il luogo in cui le maggiori stazioni appaltanti si confrontano e condividono analisi e proposte mettendo al centro le loro esperienze e le loro competenze tecniche.