In breve

Premio Regula alla costruzione del Rettorato Roma Tre

Cam spa e Mac srl si aggiudicano il prestigioso Premio Regula per il Rettorato Roma Tre che è stato riconosciuto tra i 100 Progetti Italiani più importanti dell’anno 2022. Il premio Regula sottolinea il rilievo che ha rivestito la costruzione del Rettorato nel rinnovamento del tessuto urbano romano. Un’opera che arricchisce una storia di successo della Cam e della Mac che confermano il proprio impegno per il rinnovamento della Capitale.

Saie 2023: i 5 vantaggi per chi espone e la scadenza delle tariffe agevolate

Saie Bari 2023 sarà caratterizzata da un format espositivo rinnovato, da percorsi/iniziative speciali pensate per il coinvolgimento sinergico degli espositori e dedicati a Infrastrutture, Calcestruzzo, Serramenti, Materiali e Sistemi Costruttivi, Sismica, Cantiere Sostenibile e Digitale, Finiture Tecniche e Colore, Macchine e Attrezzature. Si ricorda che sono previste tariffe agevolate per le aziende che si iscriveranno entro il 31 gennaio 2023.

Elementarismo moderno. Radici e risonanze nell’architettura di TAMassociati

Nel volume scritto da e con Francesca Serrazanetti, i TAMassociati spiegano dove affondano le radici del loro atlante culturale e architettonico di riferimento. Pensare e realizzare edifici o masterplan significa per TAMassociati porsi in una posizione di attenzione. Verso il contesto sociale e geografico, le risorse, il tempo e le persone. Un posizionamento distante dalle priorità di gran parte dell’architettura mainstream, non negano la necessità di una ricerca artistica, estetica e compositiva.

Rischio idrogeologico: carta rischio valanghe per 41 comuni liguri

Approvata in Regione Liguria la Carta del Rischio Valanghe. Una regione fortemente a rischio che da oggi, tramite l’Arpal, potrà diramare allerte per potenziale rischio valanghe su infrastrutture e sentieri. Sono 41 i comuni interessati al rischio più altro a cui si aggiungono altri 57 esposti a pericolo.

Il crowdfunding che fa bene alla rigenerazione urbana

La piattaforma di crowdfunding Recrowd ha presentato il progetto per la raccolta di fondi destinati alla riqualificazione di 90 condomini italiani con la collaborazione di Gabetti Lab. Le piattaforme di social lending crowdfunding hanno l’obiettivo di abbattere le alte barriere d’accesso al classico investimento sul mattone.

Rebuild edizione 2023

Rebuild comunica l’agenda per l’anno prossimo. La nona edizione si terrà come di consueto a  Riva del Garda il 9 e il 10 maggio. Due giorni di incontri, convegni e networking con tutti gli attori della filiera delle costruzioni.

Apre oggi in Triennale la mostra 10 architetture italiane

La mostra sarà aperta al pubblico dal 22 al 29 dicembre. Curata da Matteo Ghidoni, Enrico Molteni e Vittorio Pizzigoni, la mostra “10 architetture italiane” è un’esposizione delle migliori opere di architetti italiani che si stanno affermando anche all’estero.

I leader italiani dell’edilizia sostenibile decretati da Gbc Italia

Green Building Council Italia chiude il 2022 con il conferimento dei Gbc Italia Awards che premiano le eccellenze italiane dell’edilizia sostenibile certificata. L’intento del premio è quello di promuovere e valorizzare le esperienze, le buone pratiche e le azioni introdotte dalla filiera edilizia e immobiliare per muovere verso una transizione sostenibile e circolare dell’intero settore del costruito.

Edicola web