In breve

Analisi di McKinsey: in edilizia necessario triplicare il ritmo di decarbonizzazione rispetto agli ultimi 30 anni

Il nuovo studio di McKinsey & Company “Accelerating green growth in the built environment” analizza il tema della decarbonizzazione dell’industria delle costruzioni. Il Net Zero Built Environment Council è la sfida che ha come obiettivo stimolare il cambiamento e contribuire a un futuro più sostenibile e verde. L’analisi di McKinsey mostra che nel ciclo di vita di un edificio tipico, il 76% delle emissioni proviene dalle operazioni e il restante 24% dalla lavorazione delle materie prime utilizzate per la costruzione di nuovi edifici.

AdE: come accedere al bonus facciate 2022

La Legge di bilancio 2022 (legge n. 234/2021, articolo 1, comma 37) ha prolungato di un anno le scadenze dell’agevolazione per il rifacimento delle facciate anche per l’anno in corso, fino al 31 dicembre 2022, ma la detrazione fiscale prevista dal bonus passa dal 90% al 60%. Guarda il video dell’AdE.

Il manifesto di sostenibilità di Rete Pna

Rete Pietra Naturale Autentica ha presentato il suo manifesto della sostenibilità dal titolo “Naturalmente Sostenibile”, che rappresenta il concreto impegno di Pna nel comunicare l’attitudine e la visione sostenibile della pietra naturale a favore di tutto il settore marmifero italiano.

Cdp: 42,2 milioni di euro per la riqualificazione del campus universitario Bicocca

Per realizzare un campus universitario sostenibile, interattivo e inclusivo destinato a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Università di Milano-Bicocca, Cdp ha stanziato 42,2 milioni di euro. Il progetto prevede anche tre nuovi laboratori ad alto impatto tecnologico e scientifico e il completamento di tre residenze universitarie.

Edicola web