In breve

Progetto europeo “Infinite” per ristrutturare 4.0

Con il progetto europeo “Infinite” s’introduce il concetto di ristrutturazione 4.0, ovvero un binomio tra industrializzazione e digitalizzazione che permetterà di ridurre tempi e costi di cantiere, con attenzione al ciclo di vita degli edifici, compreso il valore residuo di fine vita e i rifiuti di costruzione e demolizione. Partner tecnologico per la digitalizzazione è One Team.

Aperto il cantiere di riqualificazione della Caserma Decio Raggi di Cesena

Il Demanio ha consegnato all’impresa aggiudicataria il cantiere dei lavori relativi al Lotto 2 del nuovo Commissariato di Polizia a Cesena. Si tratta di un’importante operazione di razionalizzazione, oltre che di riqualificazione della Caserma Decio Raggi che attualmente ospita il Centro di Addestramento della Polizia di Stato.

Bando per la valorizzazione del patrimonio turistico

Ampia adesione al bando per la valorizzazione del patrimonio turistico ricettivo italiano. Sono 111 le manifestazioni ricevute di cui oltre il 50% dalle regioni del Mezzogiorno. L’intervento avverrà tramite un Fondo immobiliare gestito da Cdp Immobiliare Sgr, partecipato e finanziato dal Ministero del Turismo con 150 milioni del Pnrr. 

L’ingegneria italiana migliora all’estero

Analizzando le statistiche Engineering News-Record, l’Italia si colloca al penultimo posto tra le 6 principali europee ma con il maggior numero di società. Per numero di società – 11- l’Italia si conferma infatti al terzo posto dopo Usa e Cina, insieme alla Corea. Le italiane realizzano la maggior parte del loro fatturato estero in Africa seguita da Europa, Medio Oriente e Asia.

La piattaforma Cersaie Digital sarà attiva fino al 7 ottobre

La più grande esposizione mondiale di piastrelle in ceramica e arredobagno sta per tornare, anche online, su Cersaie Digital. La fiera a Bologna si terrà dal 26 al 30 settembre, ma la piattaforma sarà al servizio di visitatori ed espositori fino al 7 ottobre.

Italia pronta per le smart city ma c’è un gap da colmare

La dodicesima edizione di Economia sotto l’ombrellone si è chiusa con uno sguardo al futuro dei centri urbani. L’Italia è pronta alle smart cities ma il confronto con lo scenario internazionale è impietoso. Nel Nord-Est l’esempio del progetto Lignano-Bibione, la più grande smart city balneare d’Europa.

Pubblicato il bando per la nuova cittadella giudiziaria di Perugia

L’agenzia del Demanio ha pubblicato il bando per la progettazione di fattibilità tecnico economica della Cittadella della Giustizia di Perugia. Avrà luogo nell’area che ospitava l’ex carcere femminile. Si tratta di un progetto di rigenerazione urbana molto importante per la città, per le dimensioni degli immobili e per la loro collocazione nel tessuto urbano.

Realtà virtuale e accessibilità al territorio

L’applicazione, caricata in visori di ultima generazione, permetterà di far immergere chiunque nei luoghi più suggestivi del Parco Adamello Brenta, in Trentino. Il progetto, in fase di sviluppo, è stato pensato da Anffas Trentino Onlus e Medialab, con la collaborazione del Parco Adamello Brenta, e con il sostegno di Fondazione Caritro di Trento.

Edicola web