
Andil: il 16 giugno c’è «Rigeneriamoci, posiamo il primo mattone»
«Rigeneriamoci, posiamo il primo mattone»: questo è l’oggetto dell’assemblea generale dell’Associazione nazionale degli industriali dei laterizi >>, che si terrà
«Rigeneriamoci, posiamo il primo mattone»: questo è l’oggetto dell’assemblea generale dell’Associazione nazionale degli industriali dei laterizi >>, che si terrà
Si è tenuta a Milano, presso il Giardino della Fondazionale Triennale, la presentazione ufficiale dell’installazione in legno «La mia scuola
Straordinaria attenzione da parte dei 200 alunni delle scuole secondarie di Calusco e dei paesi limitrofi e altrettanta curiosità dei
The Renovate Europe Campaign (Rec) >> è una campagna d’informazione orientata a promuovere la riqualificazione energetica profonda del patrimonio edilizio esistente
Si istituisce a Trento la prima Scuola italiana dei beni comuni (Sibec), promossa da Euricse, Labsus e Università degli studi
Social housing, riqualificazione, co-progettazione, mix sociale: sono gli aspetti considerati fondamentali del progetto delle Residenze temporanee di Torino, realizzate dal
La comunicazione delle scelte urbanistiche e la costruzione su queste ultime di processi reali di partecipazione sono al centro di
Anie Rinnovabili >> ha predisposto una lettera-reclamo al Gse (Gestore servizi energetici) al fine di ottenere al più presto la
La Fondazione con il Sud ha lanciato la seconda fase del bando storico-artistico 2014 attraverso una dotazione finanziaria di 4
Negli anni l’evoluzione finanziaria e tecnologica del Paese non sempre ha impattato in maniera adeguata sulla crescita qualitativa di un